Samarate · Gallarate · Cavaria con Premezzo · Cassano Magnago · Cardano al Campo
Profilo di Luca Caiazza
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Ciao Bassista! Metodo d’insegnamento basato sulla tecnica e sulla lettura ritmica e melodica. Il mio metodo d’insegnamento comprende analisi delle linee di basso studiate e la registrazione di esse tramite programmi appositi. Per quanto riguarda l’educazione musicale nella scuola secondaria di primo grado ho sviluppato un metodo che si basa sui tre grandi pilastri della musica che sono Melodia, A...
Ciao Bassista! Metodo d’insegnamento basato sulla tecnica e sulla lettura ritmica e melodica. Il mio metodo d’insegnamento comprende analisi delle linee di basso studiate e la registrazione di esse tramite programmi appositi. Per quanto riguarda l’educazione musicale nella scuola secondaria di primo grado ho sviluppato un metodo che si basa sui tre grandi pilastri della musica che sono Melodia, Armonia e Ritmo, quindi cercando di forgiare nel discente un’ottima capacità di ascolto analitico. Ampio spazio è dato alla pratica strumentale dove gli allievi si misurano con la parte esperienziale del discorso musicale. Nel corso degli anni ho approfondito, oltre alla chitarra e al pianoforte, lo studio del contrabbasso con il quale suono in diverse formazioni jazz e gospel. Troverai un insegnante preparato e pronto a capire le tue esigenze musicali. Nella prima lezione gratuita stileremo un programma con gli obiettivi da raggiungere sul breve e lungo termine senza tralasciare i tuoi gusti personali. Ti lascio un piccolo esempio degli argomenti trattati:
Tecnica della mano destra: corde libere con varianti (pizzicato, palm mute, plettro) Tecnica della mano sinistra: cromatismi, glide, hammer on, pull off. Studio degli stili musicali: Blues, Rock, Funk, Jazz, Latin Come costruire una linea di basso funzionale al brano che stai suonando o componendo Lettura ritmica e melodica Analisi delle linee di basso( e non solo) più importanti della storia della musica Simulazione di studio di registrazione con strumenti professionali (solo per lezioni in presenza) Teoria e Armonia Ear training Tecniche avanzate: tapping e slap Tecniche di d'improvvisazione