Ho conseguito il diploma da Ragioniere Programmatore con il punteggio massimo, 100/100 e Lode nella scuola della mia cittá. Spesso, anche in classe ho supplito la mia professoressa nelle lezioni di ripasso per i miei compagni di classe, i quali hanno trovato in me un ancora di salvezza per migliorare metodo, skills e il loro apprendimento nella materia. Ho sempre avuto una grande predisposizione,...
Ho conseguito il diploma da Ragioniere Programmatore con il punteggio massimo, 100/100 e Lode nella scuola della mia cittá. Spesso, anche in classe ho supplito la mia professoressa nelle lezioni di ripasso per i miei compagni di classe, i quali hanno trovato in me un ancora di salvezza per migliorare metodo, skills e il loro apprendimento nella materia. Ho sempre avuto una grande predisposizione, soprattutto in merito alla contabilitá d'Impresa. Studio presso la facoltá di Economia Aziendale, sono al primo anno e ho una media del 29.5. Riesco a coniugare le esigenze degli alunni e le tematiche dei miei corsi in maniera sicuramente armonica e funzionale. L'Economia Aziendale spesso è oggetto di modalitá di insegnamento non funzionali da parte di alcuni docenti. Tutto questo comporta le grandi difficoltá che si possono incontrare nel percorso scolastico e implica anche l'impossibilità, talvolta di fare propri i concetti fondamentali. Una materia che è sempre stata passione per me, qualcosa di piú di un qualcosa da studiare per prendere semplicemente un voto. Ho sempre avuto risultati eccellenti grazie all'utilizzo di un approccio alternativo allo studio di questa Scienza. Tutto è Economia e Tutti siamo l'Economia! Dobbiamo solo capire come e perchè, ma il passo è breve te / ve lo assicuro. Un approccio critico è ciò che secondo me paga di piú e partendo dalle basi, vi farò capire il perchè delle mie parole. Non sono qui per dire cose a caso e tutto quello che ho scritto posso dimostrarlo. Vi resta solo che credere in me!