Diplomatura: Diploma di Liceo ClasscioLaurea: Laurea Triennale in Lettera Antiche, curriculum MedievaleLaurea (in corso): Laurea Magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica Italiana (Lettere Moderne)
Dove svolgo le lezioni
Caprie
Profilo di Luca Garnero
Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare
Su di me
Ho frequentato il Liceo Classico, ho conseguito la Laurea Triennale in Lettere Antico-Medievali e successivamente la Laurea Magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica Italiana presso l'Università degli Studio di Torino con 110 e lode e dignità di stampa. Da sempre ho una grande passione per tutte le materie umanistiche, capaci di farci scoprire come l'uomo e il suo pensiero si siano evolu...
Ho frequentato il Liceo Classico, ho conseguito la Laurea Triennale in Lettere Antico-Medievali e successivamente la Laurea Magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica Italiana presso l'Università degli Studio di Torino con 110 e lode e dignità di stampa. Da sempre ho una grande passione per tutte le materie umanistiche, capaci di farci scoprire come l'uomo e il suo pensiero si siano evoluti nella storia. L'obbiettivo della mia carriera scolastica è l'insegnamento: mi piace imparare nuove nozioni, argomenti e materie, ma poi parlarne, discuterne e comunicare agli altri quello che ho imparato. Considero le ripetizioni una palestra per me e una grande opportunità per chi ne fruisce. Non perché il mio metodo sia rivoluzionario rispetto a quello del proprio insegnante, ma perché di per se è una possibilità di sentire i medesimi argomenti da un punto di vista diverso da quello che si è ascoltato in classe, raccontato con parole e un approccio diverso. Essendo già oltre il liceo, ma ancora vicino alla dinamica di chi giornalmente studia, ho una maggiore possibilità di presentare gli argomenti con una prospettiva propriamente da studente, con trucchi e metodi che hanno aiutato me in primis nel mio passato e che possono essere adattati nel migliore dei modi alla personalità di ciascun studente. Fondamentale è per me la lezione dal vivo, perché permette di costruire un rapporto personale con chi si ha davanti, di condividerne le emozioni e di capire se il metodo utilizzato stia funzionando o no. Il punto fondamentale, infatti, è trovare il proprio metodo di studi e la modalità migliore con cui si capiscono gli argomenti: il resto verrà da sé.