Salve, mi presento!
Sono Luca e svolgo l'attività di docente oramai da molti anni, con esperienza pluriennale all'insegnamento, sia nel pubblico che nel privato. Sono un docente abilitato e, quindi, dotato di formazione specializzata per le finalità di insegnamento.
Ritengo convintamente che un docente debba basare la propria "azione" mettendo quotidianamente al centro alta professionalità e v...
Salve, mi presento!
Sono Luca e svolgo l'attività di docente oramai da molti anni, con esperienza pluriennale all'insegnamento, sia nel pubblico che nel privato. Sono un docente abilitato e, quindi, dotato di formazione specializzata per le finalità di insegnamento.
Ritengo convintamente che un docente debba basare la propria "azione" mettendo quotidianamente al centro alta professionalità e vera passione, allo scopo di sollecitare con naturalezza curiosità e voglia di conoscenza in ordine agli argomenti affrontati insieme all'allievo/a.
Ossia, partire dalla semplice nozione per fare in modo che, essa, diventi occasione di conoscenza consapevole e strumento di apprendimento, così da superare un approccio sterile fondato esclusivamente sulla memoria e puntare sulla capacità di ottenere ragioni di sintesi rispetto al significato più rilevante che la nozione racconta mettendo a disposizione.
Per fare questo, e quindi realizzare le forme di una partecipazione autentica che renda interattiva la lezione, il mio compito sarà quello di rappresentare una "valida guida" per l'allievo/a così da condurlo verso la centralità che riveste il corretto metodo di studio, la costanza e la capacità di collegamento dei diversi istituti giuridici, favorendo i possibili legami che la materia offe a disposizione, attraverso un approccio sistematico di essi e migliorando l'apprendimento.
Si farà, inoltre, anche ricorso a parole e concetti chiave, per agevolare la comprensione degli istituti e degli argomenti in generale.
Naturalmente, quelli affermati, sono indicazioni di carattere generale, perché si terrà conto, con particolare attenzione e dedizione, delle specifiche esigenze dell'allievo/a per adottare il percorso maggiormente proficuo in funzione dei bisogni rappresentati.
Sono pronto per affrontare "insieme" questo percorso con ciascuno di voi. Sì, perché insieme si va più veloci e sicuri!
Per saperne di più
Vedi meno