Insegno e faccio ripetizioni da 7 anni. Dopo la laurea, ho preso la certificazione di livello C1 di inglese e cedils di primo livello (didattica italiano come lingua seconda).
Ho insegnato a persone di diverse età ed estrazione sociale. Dai ragazzi fino agli adulti. Per quasi 3 anni ho insegnato anche italiano come seconda lingua a persone anche analfabete. Durante questi percorsi, tutti sono ri...
Insegno e faccio ripetizioni da 7 anni. Dopo la laurea, ho preso la certificazione di livello C1 di inglese e cedils di primo livello (didattica italiano come lingua seconda).
Ho insegnato a persone di diverse età ed estrazione sociale. Dai ragazzi fino agli adulti. Per quasi 3 anni ho insegnato anche italiano come seconda lingua a persone anche analfabete. Durante questi percorsi, tutti sono riusciti a prendere certificati di lingua oppure sono riusciti a superare debiti scolastici e altro.
Come metodi utilizzo le linee guida del "how to teach english", "English for Business, Listening", Compendi di grammatica di vari livelli per l'inglese. Spesso ho anche utilizzato la metodologia, spezzoni di dialoghi reali per listening comprensione, role play.
Per l'italiano invece ho utilizzato vari materiali, sia per l'alfabetizzazione che per lezioni di grammatica, libri come "Facile Facile" e altro su quella linea.
Ho inoltre sperimentato il Task, vale a dire una metodologia in cui bisogna in qualche modo risolvere un problema nella vita reale utilizzando La lingua straniera.
Per quanto riguardo lo scritto invece credo molto nello story telling guidato; per esempio suggerisco alcune trame e obbligatoriamente chiedo l'inserimento di una struttura, o di un tempo verbale o di un gruppo di vocaboli ben preciso.
Per saperne di più
Vedi meno