Profilo di Luca Paolini

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Buongiorno,
mi presento a tutte e a tutti.
Sono uno studente universitario, ma che già lavora ormai da 3 anni come insegnante di ripetizioni d'inglese, francese e tedesco, lingue in cui ho raggiunto il livello B2. Sogno di diventare docente di lingue e/o letterature straniere, soprattutto di tedesco, una volta finita la mia Triennale e la Magistrale, perché è la mia passione principale. Intant...

Buongiorno,
mi presento a tutte e a tutti.
Sono uno studente universitario, ma che già lavora ormai da 3 anni come insegnante di ripetizioni d'inglese, francese e tedesco, lingue in cui ho raggiunto il livello B2. Sogno di diventare docente di lingue e/o letterature straniere, soprattutto di tedesco, una volta finita la mia Triennale e la Magistrale, perché è la mia passione principale. Intanto però mi sto interessando e voglio specializzarmi anche in campo turistico, settore che amo molto e motivo per cui sto seguendo un corso professionale, di Kleis Formazione, a Lucca, riconosciuto dalla Regione Toscana per la qualifica professionale di Accompagnatore turistico. Al contempo sto continuando i miei studi e soprattutto il mio lavoro come insegnante di ripetizioni. Per quanto riguarda il mio lavoro attuale, cioè le ripetizioni, vi spiego meglio il mio metodo. La mia metodologia è basata su individuazione delle carenze linguistiche del soggetto e approfondimento di esse, come pronuncia, scarse conoscenze grammaticali o di vocaboli. Il mio lavoro è programmato in base alle scadenze dello studente (verifiche, interrogazioni) e in base a esigenze particolari. Ho già 3 anni di esperienza in ripetizioni di tutte e 3 le lingue sopracitate. Riguardo a colmare le carenze linguistiche, faccio fare ascolti e esercizi sfruttando i materiali online, preparo materiale, e di esercitazione, di approfondimento di grammatica, vocaboli eccetera, faccio fare durante le lezioni e assegno esercizi provenienti oltreché dal web dal materiale bibliografico di cui dispongo a casa, utilizzato al Liceo e che utilizzo ancora per i miei studi universitari o fornitomi o acquistato durante i miei studi universitari.
Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto

Altri insegnanti che possono interessarti