Insegnare o, meglio, trasmettere le proprie conoscenze è una passione. Farlo con le giovani generazioni lo sento come un bisogno, una necessità.
Mi piace ascoltare la ragazza o il ragazzo che ho davanti, conoscere la persona, capire i suoi punti forti e le sue difficoltà e intervenire su quest'ultime. In che modo? Non esiste una soluzione universale, perché ognuno è una persona unica e ha delle s...
Insegnare o, meglio, trasmettere le proprie conoscenze è una passione. Farlo con le giovani generazioni lo sento come un bisogno, una necessità.
Mi piace ascoltare la ragazza o il ragazzo che ho davanti, conoscere la persona, capire i suoi punti forti e le sue difficoltà e intervenire su quest'ultime. In che modo? Non esiste una soluzione universale, perché ognuno è una persona unica e ha delle sue difficoltà specifiche, dovute ai diversi fattori della sua vita e del suo percorso formativo. Ritengo quindi che ogni ragazza e ogni ragazzo ha bisogno di un proprio specifico percorso, da capire, decidere e fare insieme a me.
Sono oramai più di 10 anni che seguo questa strada e sono sempre più contento nel vedere la gioia di chi è riuscita/o a superare una difficoltà o un proprio limite. Non solo per il percorso scolastico, ma anche per quello formativo generale della vita.
Un giovane cresce bene solo se tutte le sue componenti crescono bene in modo ordinato e sono tra di loro fortemente interconnesse. Lo studio, lo sport, l'affettività, il carattere, l'intelligenza e molto altro non sono assolutamente e non devono mai essere assolutamente compartimenti stagni! È necessario che tra loro ci siano una comunicazione e uno scambio continui! Nell'infanzia come nell'adolescenza. Una volta indicata la strada, questa strada, poi riuscirà tranquillamente e senza problemi a continuare a farlo da sola/o nella fase universitaria e/o lavorativa e soprattutto nella vita che gli si apre davanti.
Che altro dire se non...buono studio e ancor di più buona vita! Ci vediamo presto se volete!
Luca Scimmi
Per saperne di più
Vedi meno