Entusiasmante, potenziato ed efficace. Il livello di comunicazione che ho acquisito fuori e dentro l'ambiente lavorativo mi permette di relazionarmi con ogni interlocutore, privato e/o pubblico.
Mi piace divertire e divertirmi; prediligo lezioni entusiasmanti e facili da memorizzare, in un clima di estrema serietà e pacatezza.
Non mi è mai capitato di annoiare i miei interlocutori, anche perché...
Entusiasmante, potenziato ed efficace. Il livello di comunicazione che ho acquisito fuori e dentro l'ambiente lavorativo mi permette di relazionarmi con ogni interlocutore, privato e/o pubblico.
Mi piace divertire e divertirmi; prediligo lezioni entusiasmanti e facili da memorizzare, in un clima di estrema serietà e pacatezza.
Non mi è mai capitato di annoiare i miei interlocutori, anche perché amo i G.I.S., le Tecnologie Geospaziali e la geografia.
In constante aggiornamento. Mi tengo sempre in allenamento con modelli di insegnamento intuitivi e di facile memorizzazione. Non metto mai in secondo piano il lato umano della relazione che si stabilisce con i miei alunni. Credo che per chi impara nuovi concetti è fondamentale vivere una relazione priva di tensione e incomprensioni. Per esperienza personale credo fondamentale che il mio ruolo sia: far conoscere ad altri quello che io stesso ho imparato. Non sono in questo senso geloso del mio arricchimento professionale, ansi sono decisamente entusiasta di poter trasmettere il concetto che la Geografia la viviamo tutti i giorni, anche senza accorgercene. Immagina semplicemente lo spostamento da un luogo ad un altro, il raggiungimento, di una località, la consultazione di un indirizzo civico. Molti gesti che compiamo quotidianamente ci parlano della Geografia, che è proprio una Geografia vissuta. A parer mio questo modo di vedere e vivere la Geografia, abbatte il preconcetto della noia nei confronti della materia che a volte anche le istituzioni scolastiche non riescono a evitare di trasmettere.
Il concetto di dato Georeferenziato ci colloca dentro la Geografia. Da dentro è più facile "viaggiare" in questo mondo conosciuto, ma così poco valorizzato. Luca Tamburi
Per saperne di più
Vedi meno