Come Coach interagisco in maniera dinamica con il mio Coachee, aiutandolo ad esplorare le proprie risorse in vista di un miglioramento delle proprie capacità e quindi anche proprio rendimento. Il percorso individuale lo strutturo in sessioni, che potrebbero andare da un minimo di sei ad un massimo di otto/dieci, della durata di un’ora ciascuna. Il Coaching individuale è un percorso innovativo di...
Come Coach interagisco in maniera dinamica con il mio Coachee, aiutandolo ad esplorare le proprie risorse in vista di un miglioramento delle proprie capacità e quindi anche proprio rendimento. Il percorso individuale lo strutturo in sessioni, che potrebbero andare da un minimo di sei ad un massimo di otto/dieci, della durata di un’ora ciascuna. Il Coaching individuale è un percorso innovativo di cambiamento e di crescita, che si giova dell’accompagnamento fedele e solidale di un Coach. Gli effetti del Coaching individuale possono essere molto più profondi di quando sembri ad una prima vista ed arrecare benefici a tutti i livelli: di studio/lavorativo, privato/personale/affettivo, civico/sociale, ecc. Le persone si sentiranno sempre meglio, più autonome e consapevoli delle proprie capacità/possibilità.
Le lezioni di Filosofia hanno la caratteristica dell'interattività, per lo sviluppo delle capacità analitiche e competenze relazionali, e dello stile maieutico, atto a far riflettere l'allievo e a favorire le su capacità di introspezione e di intuizione. Prevedono anche l'uso di strumenti multimediali, utili a favorire la il processo di memorizzazione e di rielaborazione delle informazioni e le dinamiche di gruppo.
Per saperne di più
Vedi meno