La mia pratica di apprendimento delle lingue è fondata sui meccanismi intuitivi che il nostro cervello compie automaticamente nell'adattarsi ai nuovi suoni e i nuovi contesti. L'immersione piena nella lingua, con confronto costante e di supporto, permette di trovare la fiducia in sé stessi nelle interazioni di base. Una volta che lo studente si trova a suo agio nella conversazione semplice, si co...
La mia pratica di apprendimento delle lingue è fondata sui meccanismi intuitivi che il nostro cervello compie automaticamente nell'adattarsi ai nuovi suoni e i nuovi contesti. L'immersione piena nella lingua, con confronto costante e di supporto, permette di trovare la fiducia in sé stessi nelle interazioni di base. Una volta che lo studente si trova a suo agio nella conversazione semplice, si completa l'assorbimento del vocabolario e delle complesse eccezioni di ogni struttura linguistica.
Al posto dei tipici compiti, si richiede spesso la visione di alcune serie, lettura di semplici libri o articoli, segnandosi tutti i momenti di dubbio o incertezza. Il modo migliore per imparare una lingua è vivere il paese d'origine, ma se questo non è possibile, assorbire la cultura è il sostituto più valido.
Per saperne di più
Vedi meno