Mi chiamo Ludovica, ho quasi 21 anni e, dopo un passato un po’ frastagliato al liceo scientifico, ho capito che volevo capire di più dei bambini, di come funziona il loro cervello rispetto al nostro e di quale fosse il modo migliore per educarli ad essere persone a modo. Infatti, dopo aver superato i test d’ingresso di scienze dell’educazione e scienze della formazione primaria (entrambe a numero...
Mi chiamo Ludovica, ho quasi 21 anni e, dopo un passato un po’ frastagliato al liceo scientifico, ho capito che volevo capire di più dei bambini, di come funziona il loro cervello rispetto al nostro e di quale fosse il modo migliore per educarli ad essere persone a modo. Infatti, dopo aver superato i test d’ingresso di scienze dell’educazione e scienze della formazione primaria (entrambe a numero chiuso, con pochissimi posti disponibili) con punteggi per me molto soddisfacenti ho deciso di intraprendere la seconda strada. Io studio scienze della formazione primaria per diventare insegnante. Il mio obiettivo, in realtà, è studiare tutti i metodi che si utilizzano per educare i bambini e crearne uno migliore. Vorrei poi fondare la mia scuola per formare i/le docenti e insegnare ai bambini. Ho anche un fratellino di 3 anni che, non essendo vicino a me, non posso frequentare quanto vorrei. Ogni qualvolta io lo vedo, lo osservo per capire come pormi nel modo migliore con lui e metto in atto tutto ciò che sto studiando. Penso sia una modalità utile sia a lui che a me. Sono convinta che l’esperienza di aiuto compiti possa essere interessante per entrambe le parti. Spero di essere d’aiuto a qualcuno di voi. Grazie
Per saperne di più
Vedi meno