La mia esperienza si basa su ciò che ho sperimentato durante i miei anni da studente universitario (e che mi ha portato a laurearmi col massimo dei voti) e durante il mio lavoro come docente a scuola, a contatto con i bambini e i ragazzi. Queste esperienze mi hanno permesso di sviluppare un approccio educativo fondato sull’ascolto, sulla curiosità e sulla capacità di valorizzare i talenti individ...
La mia esperienza si basa su ciò che ho sperimentato durante i miei anni da studente universitario (e che mi ha portato a laurearmi col massimo dei voti) e durante il mio lavoro come docente a scuola, a contatto con i bambini e i ragazzi. Queste esperienze mi hanno permesso di sviluppare un approccio educativo fondato sull’ascolto, sulla curiosità e sulla capacità di valorizzare i talenti individuali, costruendo ogni giorno un dialogo autentico e significativo con chi apprende.
Nel corso del tempo ho imparato quanto sia importante creare un ambiente di apprendimento sereno, accogliente e stimolante, in cui ogni studente possa sentirsi libero di esprimersi e di sbagliare senza timore. Credo profondamente che l’educazione non sia soltanto trasmissione di conoscenze, ma anche accompagnamento emotivo, costruzione di fiducia e scoperta del proprio potenziale.
Lavorare con bambini e ragazzi mi ha insegnato che ogni persona possiede un modo unico di imparare e che il compito dell’insegnante è quello di riconoscere, accogliere e valorizzare tale unicità, affinché l’apprendimento diventi un’esperienza viva e significativa per tutti. Ogni giornata in classe rappresenta per me un’occasione per crescere insieme ai miei studenti, imparando a osservare, a riflettere e a migliorarmi costantemente, sia come educatore sia come persona. Questo approccio si rispecchia nelle ripetizioni che impartisco agli studenti: lo studente è al centro dell’apprendimento e il mio compito sarà quello di insegnargli un metodo di studio efficace, che lo aiuterà in tutte le fasi della sua vita scolastica: la sua esperienza sarà davvero un imparare ad imparare.
Per saperne di più
Vedi meno