Vorrei dare agli studenti una esperienza professionale completa. Verificare e trovare gli obiettivi da raggiungere insieme senza creando un ambiente professionale si, ma anche amichevole. Senza dare l’ idea di essere perennemente sotto esame. Creare un ambiente non solo professionale ma anche alla mano.
Cercare di sviluppare le doti dello studente senza pretese .
Il fine ultimo deve essere sempr...
Vorrei dare agli studenti una esperienza professionale completa. Verificare e trovare gli obiettivi da raggiungere insieme senza creando un ambiente professionale si, ma anche amichevole. Senza dare l’ idea di essere perennemente sotto esame. Creare un ambiente non solo professionale ma anche alla mano.
Cercare di sviluppare le doti dello studente senza pretese .
Il fine ultimo deve essere sempre quello di capire la lacuna o il blocco dell’ alunno e dare allo stesso tutti gli elementi necessari per far sì che lo studio non sia un qualcosa che crei uno stato d’ ansia.
Un dare ma anche ricevere a livello umano.
Non siamo tutti uguali e ognuno di noi ha un metodo diverso di comprendere, apprendere, sviluppare ed elaborare.
Soprattutto per lo studio delle lingue voglio creare una situazione dove lo studente non abbia paura ad esprimersi ma a sviluppare una propria coscienza. Una coscienza tale da portarlo a non aver paura ad avvicinarsi allo studio della lingua straniera. Oggi è molto importante comunicare.
E voglio partire proprio dalla comunicazione .
Grammatica, tecnica, pronuncia. Tutto è importante.
Ma se non si ha la capacità di sciogliersi davanti al primo semplice ostacolo serve a poco conoscere una regola ma non saperla applicare in una comunicazione futura.
Impegno, costanza e coraggio sono ciò che serve per iniziare a identificarsi nello studio di una lingua straniera. Ma anche nello studio di tutto il resto. Che sia una lezione di filosofia o storia importante è comunicare e credere in ciò che si fa
Per saperne di più
Vedi meno