Metodo di insegnamento:
Insegno la lingua e la cultura italiana attraverso un metodo comunicativo, utilizzando strumenti didattici moderni e adeguati per favorire un apprendimento più dinamico e rapido. A partire da immagini, modi di dire, film e contesti di vita quotidiana, do sin da subito la priorità all'espressione orale e alla comunicazione, concentrandomi solo in seguito sugli aspetti gramm...
Metodo di insegnamento:
Insegno la lingua e la cultura italiana attraverso un metodo comunicativo, utilizzando strumenti didattici moderni e adeguati per favorire un apprendimento più dinamico e rapido. A partire da immagini, modi di dire, film e contesti di vita quotidiana, do sin da subito la priorità all'espressione orale e alla comunicazione, concentrandomi solo in seguito sugli aspetti grammaticali.
Esperienza:
Ho insegnato italiano per stranieri e francese per 6 anni presso l'Università di Tours in Francia. Oltre all'insegnamento della lingua, mi sono occupato anche di cinema e letteratura italiani. In particolare, essendo laureato in filosofia, mi sono occupato dei rapporti tra questa e il cinema, analizzando i film alla luce di alcuni filosofi contemporanei. Ho svolto inoltre attività di traduzione e interpretariato per conto di privati e istituzioni pubbliche. Mi sono considero una persone socievole, disponibile e flessibile, pronta a rispondere e a capire i reali bisogni dei miei allievi. La prima lezione è offerta! Vedrai, non te ne pentirai :)
Oltre ad insegnare italiano, mi occupo anche di filosofia, che ho insegnato all'università attraverso il cinema. Attualmente, organizzo anche eventi culturali per un'associazione locale. I temi trattati sono in rapporto con la filosofia: intelligenza artificiale, questioni di genere, dibattiti sull'ecologia e l'economia circolare. Ecco alcune delle questioni affrontate. Credo che questa mia capacità di organizzare eventi mi abbia reso un insegnante migliore, dato che mi ha permesso di approcciarmi alla filosofia in modo più dinamico e meno cattedratico. L'insegnamento è certo una cosa seria, ma occorre affrontarlo in modo moderno e con le giuste competenze.
Per saperne di più
Vedi meno