Asilo e scuola maternaElementariMedieSuperioriUniversità
Lingue parlate
ItalianoIngleseFrancese
Formazione e certificazioni
Laurea: Laurea magistrale Lingue e Letterature Moderne
Dove svolgo le lezioni
Spezzano della Sila · Celico · Casali del Manco
Profilo di Luigia Bafaro
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Ciao a tutti! Mi chiamo Luigia, ho 27 anni e sono laureata in Lingue e Letterature Moderne. Le lingue che ho studiato sono inglese e francese. Come tutti anche io ho delle preferenze e per questo ho scelto di concentrarmi sull' insegnamento dell'inglese che è sempre stata la mia materia preferita. Mi è sempre piaciuto conoscere cose nuove e tuffarmi in culture diverse dalla mia, per ciò ho amato...
Ciao a tutti! Mi chiamo Luigia, ho 27 anni e sono laureata in Lingue e Letterature Moderne. Le lingue che ho studiato sono inglese e francese. Come tutti anche io ho delle preferenze e per questo ho scelto di concentrarmi sull' insegnamento dell'inglese che è sempre stata la mia materia preferita. Mi è sempre piaciuto conoscere cose nuove e tuffarmi in culture diverse dalla mia, per ciò ho amato molto il mio percorso di studi e mi vorrei trasmettere la mia passione anche agli altri. Soprattutto, sarei felice di aiutare chi ha bisogno di recuperare sia per quanto riguarda la grammatica, sia per quanto riguarda la letteratura inglese. Ho già avuto diverse esperienze come insegnante privato e il mio metodo cambia e si adatta al carattere e alle esigenze dello studente che chiede il mio aiuto. Mi piace favorire uno studio ragionato e non semplicemente mnemonico perché imparando a ragionare sulla lingua lo studente sarà in grado di affrontare le diverse difficoltà che l'apprendimento della stessa richiede. Spesso propongo ai ragazzi la stesura di schemi e mappe che possono aiutarli nella comprensione dell'argomento da imparare. Inizialmente cerco di guidarli e di dargli un'impostazione ma sempre rispettando la loro attitudine personale e il loro modo di esprimersi. Inoltre, solitamente cerco di proporre agli studenti anche la visione di documenti (film, serie tv, o anche il semplice ascolto di musica) in lingua originale e di discutere in seguito, insieme, le varie perplessità che possono nascere sugli aspetti grammaticali, semantici o sulla pronuncia.