Il mio approccio alla materia è FLESSIBILE, libero e adattato alle necessità e richieste dello studente.
Per me è FONDAMENTALE che lo studente sia a proprio agio, SENZA timore di essere sgridato.
Stabilisco un rapporto di RISPETTO RECIPROCO, gli studenti sono liberi di fare domande, sbagliare, provare e riprovare, senza essere puniti o sgridati per non essersi "impegnati abbastanza" o per non...
Il mio approccio alla materia è FLESSIBILE, libero e adattato alle necessità e richieste dello studente.
Per me è FONDAMENTALE che lo studente sia a proprio agio, SENZA timore di essere sgridato.
Stabilisco un rapporto di RISPETTO RECIPROCO, gli studenti sono liberi di fare domande, sbagliare, provare e riprovare, senza essere puniti o sgridati per non essersi "impegnati abbastanza" o per non avere capito il concetto.
OBIETTIVO essenziale è riflettere assieme per comprendere a pieno l'argomento, in un ambiente tranquillo dove lo studente non è giudicato.
FONDAMENTALE è fare capire il ragionamento che porta alla risposta corretta.
Nessuno è incapace, nessuno è intrinsecamente pigro o "stupido". Lavoriamo assieme e accettiamo gli errori come cosa normale e assolutamente ammissibile. Perdoniamo gli sbagli e cerchiamo di migliorare, SENZA la pressione eccessiva che troppo spesso è presente in un ambiente scolastico.