Sono una ex dirigente dinuna grande miltinazionale. Stanca di quel lavoro ho deciso di lasciarlo per dedicarmi a argomenti e attività piu interessanti.
Sono appassionata di libri letteratura e musica ( opera liriica e ho cominciato da poco lo studio del pianoforte)
Ritengo che sia molto utile per i ragazzi oltre che bellisimo accedere a certe sfere e mondi con uno sguardo diverso da quello scola...
Sono una ex dirigente dinuna grande miltinazionale. Stanca di quel lavoro ho deciso di lasciarlo per dedicarmi a argomenti e attività piu interessanti.
Sono appassionata di libri letteratura e musica ( opera liriica e ho cominciato da poco lo studio del pianoforte)
Ritengo che sia molto utile per i ragazzi oltre che bellisimo accedere a certe sfere e mondi con uno sguardo diverso da quello scolastico puro. Per diventare veramnete persone e oerosne felici.
Per questo vorrei condividere la mia passione aiutandoli anche a capire meglio un certo mondo.
Le lezioni saranno interattive e si costruiranno insieme. Possono essere fatte anche con piu persone.
Partendo dall’analisi dell’argomento da studiare che si farà insieme e costruendo un percorso in,inea con quello scolastico con supporti diversi a seconda del livello.
Per storia e letteratura:
Il metodo migliore è la ripetizione ad alta voce per l’esposizione degli argomenti. Per la verfiica della sintesi scritta un breve riassunto. Inoltre dove applicabile è indisoensabile effettaure collegamenti interidisciplinari. Ad esempio un autore di letteratura (es. Dante) e il contesto storico in cui vive
Per inglese:
Dovranno essere verificati sicuramete gli esecizi di grammatica e non si puo prescindere da un ripasso della grammatica italiana.
Fondamentale invece per sviluppare una adeguata comprensione della parte parlata è l’ascolto.
Il consiglio è guardare film o documentari in lungua originale sottotilati. Io non guardo mai un film doppiato (sia per motivi artsitici - i doppiatori di oggi non sono all’altezza- ma soprattutto per motivi di sviluppo della comprensione dell,inglese.
Leggere anche testi di giornali come economist o libri. Inoltre per i libri ci sono fantastici audio mp3 ocn letture ad alta voce molto utili
Mad
Per saperne di più
Vedi meno