Attualmente sono una studentessa di Lettere classiche presso l’università La sapienza di Roma e ho conseguito il diploma classico al liceo T. Tasso di Roma con il massimo dei voti. Ho sempre nutrito una profonda curiosità e un’inevitabile passione verso le materie umanistiche e, in particolar modo, verso il Greco e il Latino, a mio modo di vedere assai distanti dalla relegazione a “lingue morte”....
Attualmente sono una studentessa di Lettere classiche presso l’università La sapienza di Roma e ho conseguito il diploma classico al liceo T. Tasso di Roma con il massimo dei voti. Ho sempre nutrito una profonda curiosità e un’inevitabile passione verso le materie umanistiche e, in particolar modo, verso il Greco e il Latino, a mio modo di vedere assai distanti dalla relegazione a “lingue morte”. Si tratta di due discipline che possono apparire, a un primo impatto, assai difficoltose, ma che, al contempo, se affrontate con il giusto metodo e la corretta attitudine, possono regalare grandi soddisfazioni, nonché insegnamenti destinati a rimanere indebilmente per tutta la vita. Per tale ragione, ben consapevole delle competenze richieste per affrontare il percorso scolastico liceale, offro il mio aiuto a studenti che intendano potenziare e rafforzare le conoscenze in questo ambito, con sguardo propositivo e mai arrendevole!
Come avvenuto già con alcune alunne che ho avuto modo di seguire, durante le nostre lezioni anzitutto capiremo il livello di conoscenza di partenza per impostare al meglio il lavoro successivo. Sarà in ogni caso essenziale analizzare e interiorizzare le regole grammaticali fondamentali e indispensabili per una buona traduzione dei testi greci e latini. Potrò, se necessario, proprio a tale scopo, fornire dei materiali aggiuntivi, volti all’approfondimento della grammatica. In secondo luogo, ci dedicheremo alla costruzione di un metodo che consenta di affrontare con serenità qualsiasi insidia. Sarà quindi necessario focalizzare la nostra attenzione sul piano sia logico che sintattico, lavorando costantemente con l’uso del vocabolario, il quale, se impiegato correttamente, può fornire un aiuto imprescindibile. I progressi, tramite un lavoro congiunto e costante, non potranno che essere inevitabili!
Per saperne di più
Vedi meno