Sono una laureata in Diagnostica e Materiali per la conservazione e il restauro e precedentemente diplomata al liceo linguistico con il massimo dei voti.
Sono ormai diversi anni che mi occupo di supporto allo studio per ragazzi di medie e superiori nelle letterature, le lingue e le scienze.
Ho esperienza con ragazzi del liceo e delle medie con problemi di apprendimento, con certificazione BES,...
Sono una laureata in Diagnostica e Materiali per la conservazione e il restauro e precedentemente diplomata al liceo linguistico con il massimo dei voti.
Sono ormai diversi anni che mi occupo di supporto allo studio per ragazzi di medie e superiori nelle letterature, le lingue e le scienze.
Ho esperienza con ragazzi del liceo e delle medie con problemi di apprendimento, con certificazione BES, disturbo dell'attenzione e della personalità.
Sono una persona molto paziente, e sono conscia che se un ragazzo o una ragazza ha difficoltà a studiare una materia non è per mancanza di voglia o per sciatteria, è solo che non ha intrapreso lo studio di quella materia dalla giusta prospettiva!
Ognuno di noi deve costruire il proprio metodo di studio per poter essere in grado di affrontare qualsiasi tipo di studio gli si presenti, ma a volte questo metodo è proprio difficile da trovare!
Il mio metodo consiste nel guidare i miei "alunni" nell'analisi e nello studio della materia cercando di spiegare nel modo più semplice, immediato e divertente i concetti trattati.
Durante il periodo della scuola dell'obbligo spesso si tende a pensare che ci sono tante cose che non ci interessa studiare, che non ci saranno mai utili, e perciò ci annoiamo quando tentiamo di affrontarli; ma al contrario a scuola bisogna riuscire ad avere la curiosità di imparare tante cose nuove, senza riserve!
Solo alla fine del percorso potremo decidere cosa effettivamente fa per noi e cosa no.
Per questo sono convinta che i ragazzi con carenze non siano stati stimolati nel modo giusto, e dunque il mio intento è quello di provare a comprendere quale sia il modo migliore di stimolarli!
Per saperne di più
Vedi meno