Ho conseguito il titolo di laurea magistrale in giurisprudenza lo scorso luglio, con una tesi in diritto processuale civile ed una votazione finale di 110 e lode.
Nel corso dei miei studi ho particolarmente apprezzato gli ambiti del diritto civile e del diritto amministrativo, i quali ho approfondito tramite esperienze formative (come la competizione italiana di mediazione, un corso di scrittura...
Ho conseguito il titolo di laurea magistrale in giurisprudenza lo scorso luglio, con una tesi in diritto processuale civile ed una votazione finale di 110 e lode.
Nel corso dei miei studi ho particolarmente apprezzato gli ambiti del diritto civile e del diritto amministrativo, i quali ho approfondito tramite esperienze formative (come la competizione italiana di mediazione, un corso di scrittura giuridica ecc.) e il sostenimento di esami opzionali (come "diritto dei contratti pubblici").
Nell'ultimo periodo della mia carriera universitaria ho inoltre maturato un notevole interesse per il diritto processuale penale, motivo per il quale ho deciso, una volta uscita dall'Università, di intraprendere un tirocinio al Tribunale penale di Bari, presso la cui sezione g.i.p./g.u.p. sono attualmente stagista.
Avendo, ad ogni modo, l'obiettivo di perseguire la carriera forense, mi dedico, contemporaneamente, anche al praticantato presso uno studio legale che si occupa di diritto civile e amministrativo. Ho in questo modo l'opportunità di avere una visione d'insieme di tutte le materie giuridiche e di formarmi su più fronti.
Non ho esperienze specifiche nell'ambito dell'insegnamento, ma ho sempre studiato il diritto con passione, riuscendo a trasmetterla anche agli altri. Mi sono, infatti, più volte state riconosciute ottime capacità di esplicazione degli argomenti, sia da professori, sia da compagni di corso e non, che hanno spesso trovato utili le mie spiegazioni per la comprensione di alcuni temi.
Mi è invece capitato, in passato, di dare ripetizioni di inglese, con dei riscontri positivi da parte di chi le ha ricevute, che mi ha riferito di aver migliorato il proprio approccio alla materia.
Per quanto concerne le materie che più mi hanno affascinata all'Università (il diritto amministrativo, il diritto processuale, sia civile che penale, il diritto commerciale, il diritto internazionale), devo l'approfondita e analitica comprensione delle stesse ai professori che ho avuto la fortuna di incontrare, i quali hanno avuto la capacità di farne comprendere ai propri studenti la logica, fornendoci così le chiavi necessarie a muoverci con scioltezza all'interno delle rispettive materie. Ritengo, infatti, che la passione nei confronti di qualsivoglia materia e la relativa preparazione dipendano in gran parte da chi ce la insegna e mi piacerebbe, pertanto, poter tramandare le impeccabili modalità di insegnamento che ho avuto come esempio ed essere d'aiuto per chi voglia imparare, prima di tutto, a comprendere il diritto, per agevolarlo, in questa maniera, nel raggiungimento dei propri obiettivi e nell'ottenimento di risultati positivi.
La mia idea è quella di lezioni individuali e personalizzate, in base ai tempi, alle preferenze e alle necessità di ciascuno, rendendomi disponibile anche all' approfondimento di alcuni temi piuttosto che di altri.
Spero potrò esservi d'aiuto.
Per saperne di più
Vedi meno