Ciao! Mi chiamo Manuel, sono uno studente all’ultimo anno di Telecomunicazioni e ho una grande passione per il mondo dell’informatica e della tecnologia. Sin dai primi anni di studio ho scoperto quanto sia gratificante condividere le mie conoscenze e aiutare altre persone a comprendere concetti che possono sembrare complicati, ma che con il giusto approccio diventano chiari e utili.
Le mie lezio...
Ciao! Mi chiamo Manuel, sono uno studente all’ultimo anno di Telecomunicazioni e ho una grande passione per il mondo dell’informatica e della tecnologia. Sin dai primi anni di studio ho scoperto quanto sia gratificante condividere le mie conoscenze e aiutare altre persone a comprendere concetti che possono sembrare complicati, ma che con il giusto approccio diventano chiari e utili.
Le mie lezioni sono progettate per essere pratiche, interattive e su misura per le esigenze di ogni studente. Credo che l’apprendimento debba essere un’esperienza coinvolgente e stimolante, per questo seguo una metodologia chiara e strutturata:
Introduzione Teorica: Ogni argomento viene spiegato in modo semplice e diretto, partendo dai concetti base per costruire solide fondamenta.
Esercizi Pratici: Mettiamo subito in pratica ciò che impariamo, con esercizi mirati ed esempi reali per consolidare le nozioni teoriche.
Chiarimenti e Approfondimenti: Dedico del tempo a rispondere alle domande, risolvere dubbi e, se necessario, esplorare aspetti più avanzati per chi vuole spingersi oltre.
Gli argomenti che tratto includono:
Programmazione: Python (FastAPI, Tornado, threading), C++, Java (problem solving), JavaScript (base), HTML e CSS.
Reti e Virtualizzazione: Progettazione di reti con Cisco e Mikrotik, configurazione di macchine virtuali.
Sistemi Operativi: Uso avanzato di Linux, inclusa la creazione di script bash.
Containerizzazione: Introduzione e utilizzo di Docker.
Tecnologie IoT: Protocollo MQTT e basi di integrazione hardware-software.
Mi piace rendere ogni lezione personalizzata, adattandola alle esigenze specifiche dello studente, sia che si tratti di superare un esame, iniziare un progetto o semplicemente apprendere nuove competenze. Inoltre, credo molto nell’importanza di esercitarsi, per questo incoraggio i miei studenti a lavorare su piccoli progetti che possano farli crescere e mettere alla prova ciò che imparano.
Per saperne di più
Vedi meno