Profilo di Manuela Flore

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Buongiorno,
mi chiamo Manuela Flore e sono una Biotecnologa specializzata nel settore agro-alimentare.
Dopo la maturità scientifica, incuriosita dal mondo che mi circonda e delle dinamiche che regolano la vita sulla Terra, a settembre 2016 ho deciso di iscrivermi al Corso di Laurea triennale di Biotecnologie Industriali (L-2) presso l’Università di Oristano (OR). Durante questi tre anni ho avuto...
Buongiorno,
mi chiamo Manuela Flore e sono una Biotecnologa specializzata nel settore agro-alimentare.
Dopo la maturità scientifica, incuriosita dal mondo che mi circonda e delle dinamiche che regolano la vita sulla Terra, a settembre 2016 ho deciso di iscrivermi al Corso di Laurea triennale di Biotecnologie Industriali (L-2) presso l’Università di Oristano (OR). Durante questi tre anni ho avuto la possibilità di approfondire materie quali Biologia molecolare, Chimica, Biochimica, Enzimologia e Microbiologia che mi hanno permesso di avere un quadro completo e approfondito del meccanismo di funzionamento degli esseri viventi (macro e micro che siano) e delle leggi che li governano, passando per lo studio della loro struttura e delle funzioni delle macromolecole degli organismi viventi (proteine e acidi nucleici). Ma non solo, queste materie sono state fondamentali per comprendere le proprietà della materia, la loro struttura e composizione e quali fossero i cambiamenti che questi possono subire durante le reazioni che vengono nei processi naturali. Lo studio di queste scienze è stato poi affiancato da materie come Biotecnologie per le applicazioni microbiologiche che ha permesso di interfacciarmi con il loro utilizzo nella vita quotidiana (es. applicazioni di enzimi e microrganismi in campo industriale). L’unicità dell’Università di Oristano è quella di permettere ai propri studenti di applicare le nozioni imparate dalle lezioni frontali e dallo studio individuale attraverso delle intense ore di laboratorio (pari al numero di ore di lezioni frontali per ciascuna materia), che mi hanno dato la possibilità di prendere dimestichezza con la strumentazione. Fondamentale per completare il percorso accademico, è stato lo svolgimento del tirocinio universitario presso la Livegreen srl, la prima azienda in Sardegna a coltivare e commercializzare una microalga nota come Spirulina (Spirulina plantesis). Le ore di tirocinio mi hanno permesso di consolidare le tecniche e le pratiche maturate nei laboratori dell’Università di Oristano e di interfacciarmi con dinamiche aziendali quotidiane. L’esperienza del tirocinio e accademica si è conclusa a febbraio 2020 con la stesura della tesi dal titolo “Produzione indoor di proteine algali (Arthrospira plantesis) con illuminazione a LED e nutrienti rinnovabili” e con la valutazione finale di 107/110.
Per completare il mio percorso accademico ho deciso di approfondire le mie conoscenze (già note a causa della mia educazione familiare) del settore agro-alimentare iscrivendomi al Corso di Laurea Magistrale di Biotecnologie per la Sicurezza e la Qualità Agro-Alimentare (LM-7) presso l’università degli Studi della Tuscia di Viterbo (VT). Durante i due anni, ho studiato materie come Sicurezza e qualità dei prodotti di origine vegetale e animale, Bioeconomia, Biotecnologie alimentari grazie alle quali ho consolidato le normative che regolano la produzione agro-alimentare, ahimè le note problematiche ma anche le possibili soluzioni. Grazie al buon rapporto che sono riuscita a mantenere con l’azienda che mi ha ospitato per la stesura della prima tesi, sono riuscita a creare una nuova collaborazione tra l’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo, in particolare col Dipartimento di Agraria, e la Livegreen srl, svolgendo una nuova sperimentazione presso i laboratori del Professore Esti (relatore della mia tesi) utilizzando la matrice alimentare di Spirulina. Lo scorso 16 dicembre 2022 ho terminato il mio percorso accademico con la presentazione della tesi tal titolo “Estrazione di ficocianina C e clorofilla-a da Spirulina platensis per applicazioni alimentari” con la valutazione finale di 110/110 L.
Mi piace interfacciarmi con le dinamiche del mondo delle piccole e medie aziende e lavoro bene in gruppo, cercando di raggiungere gli obiettivi prefissati. Anche durante gli anni dell’Università ho avuto modo di regolare e gestire il carico di studio raggiungendo risultati soddisfacenti. I miei interessi riguardano l’ambito delle analisi chimiche, fisiche e microbiologiche nel settore agroalimentare ed igienico ambientale (prodotti agroindustriali, bevande, acque destinate al consumo umano), ma non solo, mi piace anche andare in campo e conoscere i processi di produzione alimentare lungo tutta la filiera, dal campo alla tavola.
Riesco a ritagliarmi del tempo per coltivare i miei interessi e cerco di essere una persona attiva a livello sociale. Sono estroversa, dinamica e mi piace mettermi in gioco con nuove sfide ed esperienze.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Lezioni di Scienze naturali Laureata in Biotecnologie agroalimentari offre lezioni di biologia, scienze naturali e microbiologia Seneghe, Bonarcado, Abbasanta, Allai, Bauladu, Baratili San Pietro, Cabras, Cuglieri, Santu Lussurgiu, Tramatza
Lezione Presenziale
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto