Non sempre il contesto scuola riesce a creare un ambiente accogliente, tale da rendere lo studio più piacevole e motivante. Spesso la tendenza a partire banalmente dai manuali didattici non agevola. Per questo, è necessario creare una didattica inclusiva che possa accompagnare lo studente nelle difficoltà, facendolo sentire all'altezza delle situazioni. Lo studente deve poter essere messo nella...
Non sempre il contesto scuola riesce a creare un ambiente accogliente, tale da rendere lo studio più piacevole e motivante. Spesso la tendenza a partire banalmente dai manuali didattici non agevola. Per questo, è necessario creare una didattica inclusiva che possa accompagnare lo studente nelle difficoltà, facendolo sentire all'altezza delle situazioni. Lo studente deve poter essere messo nella consapevolezza di rappresentare una risorsa da potenziare, da preservare: un cittadino del futuro in cui sperare.
Questa è lo spirito che anima in generale le lezioni che mi accingo ad impartire.
L'approccio all'insegnamento che prediligo è di tipo eclettico: non è possibile né opportuno applicare la stessa metodologia a tutti gli studenti. Ritengo invece più funzionale al successo dell'attività applicare quella più appropriata per gli obiettivi specifici di ciascuno, associata ad una chiara comprensione di stile e contesto.
All'interno di una cornice nella quale il metodo deve adattarsi allo studente, non viceversa, i contenuti delle lezioni propongono:
* comprensione e traduzione di testi letterari e scritti
* conversazione in lingua, al fine di imparare associando il significato direttamente in inglese
* regole grammaticali dedotte e successivamente comprese nel contesto
* interazione attiva dello studente, comunicazione reale e negoziazione del significato
* contenuto basato sulla rilevanza rispetto alla vita dello studente: argomenti, compiti, risoluzione dei problemi
* Focus sulla motivazione e sul supporto allo studente: il core dell'attività è renderlo indipendente e desideroso di apprendere.
All'interno di una cornice di insegnamento di carattere eclettico, si tiene particolarmente conto di un approccio emergente: il metodo Dogme. Questa forma di teaching rifiuta l'utilizzo di libri di testo, concentrandosi sull'interazione con il discente come mezzo principale di apprendimento.
Per saperne di più
Vedi meno