Salve a tutti, mi chiamo Marcello e vorrei introdurre brevemente e in poche parole la metodologia, i contenuti e le dinamiche delle mie lezioni.
Per anni ho studiato lo sviluppo e l’apprendimento, il mio percorso universitario si è basato su questo in maniera importante, da sempre ho avuto la possibilità di rapportarmi con studenti di tutte le età, a partire dai primi anni scolastici fino ad arr...
Salve a tutti, mi chiamo Marcello e vorrei introdurre brevemente e in poche parole la metodologia, i contenuti e le dinamiche delle mie lezioni.
Per anni ho studiato lo sviluppo e l’apprendimento, il mio percorso universitario si è basato su questo in maniera importante, da sempre ho avuto la possibilità di rapportarmi con studenti di tutte le età, a partire dai primi anni scolastici fino ad arrivare alle lezioni universitarie negli ultimi anni, che mi hanno dato l’opportunità di conoscere un grande numero di studenti, e per questo ad avere un’immagine precisa delle diverse necessità.
Come insegnante, cerco di rendere ogni lezione un'esperienza coinvolgente e stimolante, dove l'apprendimento va oltre la mera memorizzazione di fatti che si dimenticano molto facilmente poco tempo dopo.
Le mie lezioni sono progettate per essere in primo luogo interattive e partecipative, incoraggiando la partecipazione attiva di ognuno. Utilizzo metodologie che mettono al centro l'esperienza pratica e l'applicazione dei concetti teorici, fornendo opportunità per esplorare le connessioni tra la teoria e la vita quotidiana che è alla base di ogni metodo di insegnamento, grazie anche ad una laurea magistrale nel campo dell’educazione e dello sviluppo, che mi offre una prospettiva approfondita sui processi di apprendimento, permettendomi di adattare le lezioni alle esigenze individuali in qualsiasi contesto. Sono impegnato a fornire gli strumenti necessari per sviluppare la comprensione critica e il pensiero analitico, fondamentali per il successo futuro in ogni campo di studio o lavorativo.
Sono convinto che l’approccio dinamico all'insegnamento creerà un ambiente di apprendimento stimolante per gli studenti.
Per saperne di più
Vedi meno