Diplomatura: maturità presso liceo scientificoLaurea (in corso): laurea in fisica
Dove svolgo le lezioni
Isola Vicentina · Malo · Marano Vicentino · Monte di Malo · San Vito di Leguzzano
Profilo di Marco
Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare
Su di me
Per le esperienze maturate alle scuole superiori presso il liceo scientifico e quelle acquisite all'università ho deciso di intraprendere il percorso di insegnate privato di matematica (e fisica) vista anche l'amore per le materie e la passione nell'insegnamento, dopo un paio di anni durante i quali ho impartito ripetizioni private a studenti di scuole elementari e superiori ho deciso di dedicarm...
Per le esperienze maturate alle scuole superiori presso il liceo scientifico e quelle acquisite all'università ho deciso di intraprendere il percorso di insegnate privato di matematica (e fisica) vista anche l'amore per le materie e la passione nell'insegnamento, dopo un paio di anni durante i quali ho impartito ripetizioni private a studenti di scuole elementari e superiori ho deciso di dedicarmi anche a questa piattaforma. Impartisco sia lezioni private durante le quali si va a riaffrontare uno o più argomenti sui quali lo studente ha incontrato difficoltà (in questo caso per esperienza mi sento di consigliare un piano di lezioni) o in alternativa un aiuto, previo studio individuale dell'argomento, sulla risoluzione o svolgimento di alcuni esercizi. Una volta deciso la modalità delle lezioni, il mio metodo di insegnamento consiste anzitutto nel comprendere le difficoltà dello studente e le eventuali lacune e cercare (previa conferma da parte dello studente o del genitore) di colmare anzitutto quelle, perché è inutilmente complicato e avvilente studiare argomenti senza la comprensione di alcuni concetti di base. Nel caso specifico della prima modalità (la seconda segue dalla prima) si vedrà prima una parte di teoria per poi la visione degli esercizi relativi per fissare i concetti e capire nel pratico di cosa si sta parlando, questo fino al completamento di tutti gli argomenti, al termine dei quali solitamente seguo lo studente su alcuni esercizi di riepilogo per verificare che le conoscenze siano sufficienti al procedere in autonomia. Cerco di evitare in principio lezioni passive per lo studente in cui non interagisce o guarda la risoluzione degli esercizi ma prediligo l'interazione. Chiedo inoltre il ripasso individuale prima della lezione successiva al fine di non vanificare il lavoro e in caso di dubbi chiedere la volta dopo.