Profilo di Marco Amarelli

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

E' stato in tour nei migliori teatri italiani con lo spettacolo rock-sinfonico “Queen at the Opera”.
Suona da anni nelle più importanti piazze italiane in manifestazioni come il DeeJay On Stage di Radio DeeJay a Riccione, davanti a 10.000 spettatori, e molte altre.

Ha suonato con alcuni importanti turnisti italiani, come Claudio Mastracci, Michele Ascolese, Riccardo Ballerini nell’occasione d...
E' stato in tour nei migliori teatri italiani con lo spettacolo rock-sinfonico “Queen at the Opera”.
Suona da anni nelle più importanti piazze italiane in manifestazioni come il DeeJay On Stage di Radio DeeJay a Riccione, davanti a 10.000 spettatori, e molte altre.

Ha suonato con alcuni importanti turnisti italiani, come Claudio Mastracci, Michele Ascolese, Riccardo Ballerini nell’occasione di un concerto dedicato alla rivisitazione in chiave jazz di brani di Fabrizio De André.

Partecipa come contrabbassista all’edizione del 2019 del “San Severo Winter Jazz Festival”, che ospita jazzisti di rilievo e di fama internazionale, con riscontro positivo dal critico musicale Alceste Ayroldi.

Ha esperienze d’orchestra sin dall’età di 13 anni con la “Orchestra Ritmicosinfonica Giovanile Nazionale” con la quale prende parte a numerosi concerti, tra cui delle esibizioni televisive e a Palazzo Chigi.

Ha suonato con la “Frets Orchestra” diretta dal Maestro Tonino Battista in occasione della “Notte Bianca di Firenze” nel 2014. Ha suonato con la Big Band del Conservatorio Santa Cecilia, diretta dai Maestri Mario Corvini, Pietro Leveratto, Alfredo Santoloci.

Ha collaborato in studio con Marco Lecci e con Luca Valenti (X Factor 2015) ed altri progetti originali ancora in corso.

Marco Amarelli si approccia al mondo della musica da bambino, studiando pianoforte all’età di 8 anni. A 12 anni scopre il basso elettrico e frequenta i corsi light di Percentomusica con Davide Costantini.

A 15 anni entra al secondo anno del corso professionale ed ha come insegnanti i più importanti bassisti della scena nazionale ed internazionale, come Massimo Moriconi, Luca Pirozzi, Mario Guarini, Pierpaolo Ranieri, Alessandro Patti, Carlo Zaratti e consegue il diploma a 19 anni con il massimo dei voti.

Prosegue gli studi di jazz al Conservatorio Santa Cecilia di Roma con Stefano Cantarano dove studia anche il contrabbasso.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto