Attraverso la mia formazione di Geometra, ho sviluppato un approccio all’insegnamento della Storia dell’Arte, che si sofferma sia sugli aspetti tecnici, di proporzioni e tecniche realizzative, che sui canoni prettamente estetici, in un percorso che si sviluppa attraverso le forme e le culture di millenni e secoli (dalla Preistoria, agli Assiro Babilonesi, ai Sumeri, agli Egiziani, passando per l’...
Attraverso la mia formazione di Geometra, ho sviluppato un approccio all’insegnamento della Storia dell’Arte, che si sofferma sia sugli aspetti tecnici, di proporzioni e tecniche realizzative, che sui canoni prettamente estetici, in un percorso che si sviluppa attraverso le forme e le culture di millenni e secoli (dalla Preistoria, agli Assiro Babilonesi, ai Sumeri, agli Egiziani, passando per l’arte classica del periodo greco e romano, per arrivare ai periodi più “recenti”, il romanico, il gotico, l’umanesimo, il rinascimentale, il barocco, il neoclassicismo, il romanticismo, fino via via ai giorni nostri con l’impressionismo e le arti contemporanee).
Analogamente il corso di Astrologia parte dallo studio ed assimilazione del simbolismo e del linguaggio astrologico, per poi addentrarsi nel significato archetipico dei Segni Zodiacali, dei Pianeti e delle Case Astrologiche, proseguendo con lo studio delle relazioni fra di essi e del relativo significato.
Una volta acquisite queste basi, si procede inoltrandosi in modo vero e proprio nell’Astrologia, con la determinazione dell’Ascendente, la stesura grafica della Carta del Cielo e la sua interpretazione.La peculiarità del corso è che vuole anche essere un Per-Corso, ovvero consentirti di acquisire tutte queste informazioni non soltanto in maniera didascalica, razionale e mnemonica, ma aiutarti ad affinare progressivamente le tue doti intuitive, affiancando via via con maggiore frequenza anche delle pratiche meditative, in grado di farti entrare in intima connessione con queste energie, facendole sempre più tue!
Per saperne di più
Vedi meno