Gentili Signori,
mi chiamo Marco Domenico Veccaro e provengo da un percorso professionale come sistemista di rete, ambito in cui ho maturato competenze tecniche solide e aggiornate. Negli ultimi anni, ho iniziato a offrire supporto informatico e ripetizioni a titolo amichevole ad amici e conoscenti, scoprendo una forte attitudine all'insegnamento e il piacere di trasmettere conoscenza in modo ch...
Gentili Signori,
mi chiamo Marco Domenico Veccaro e provengo da un percorso professionale come sistemista di rete, ambito in cui ho maturato competenze tecniche solide e aggiornate. Negli ultimi anni, ho iniziato a offrire supporto informatico e ripetizioni a titolo amichevole ad amici e conoscenti, scoprendo una forte attitudine all'insegnamento e il piacere di trasmettere conoscenza in modo chiaro e pratico.
Il mio approccio didattico si fonda su metodologie flessibili, personalizzate in base alle esigenze e al livello di ciascun allievo.
Utilizzo una combinazione di lezioni teoriche e laboratori pratici, favorendo l’apprendimento attivo attraverso esercizi, simulazioni reali e project-based learning. Prediligo un rapporto di dialogo con l’allievo, per stimolare la partecipazione e rafforzare la comprensione dei concetti. Inoltre strutturo ogni percorso didattico in moduli progressivi, con obiettivi chiari e verifiche periodiche per monitorare i progressi.
Ritengo fondamentale l’uso di strumenti digitali interattivi come (IDE, software open source, piattaforme di e-learning), non solo per rendere le lezioni più dinamiche, ma anche per avvicinare l’allievo a strumenti concreti e attuali. Insegno, tra gli altri, linguaggi di programmazione come Php, Html e C, nozioni di sicurezza informatica, basi di dati e utilizzo professionale degli strumenti Microsoft e Google Workspace.
Oltre che all'utilizzo di sistemi cole kali linux per laboratori di ethical hachking, oltre che a wireshark ( analizzatore di pacchetti ) e molti altri tool !
La mia priorità è creare un ambiente di apprendimento sereno, motivante e stimolante, che valorizzi il ritmo individuale e favorisca l’autonomia. Resto a disposizione per un colloquio conoscitivo.
Cordiali saluti.
Per saperne di più
Vedi meno