Dottore specializzato in Belle Arti.
Ai miei studenti offro un viaggio per mezzo della mia passione nei meandri della storia dell'arte. Nessuna lezione didascalica: solo una piacevole chiacchierata che vi aiuterà a comprendere l'arte prima per poterla divulgare poco dopo.
Questo perchè ho militato ampiamente nel mondo dell'arte grazie alla fotografia analogica e digitale realizzando progetti con...
Dottore specializzato in Belle Arti.
Ai miei studenti offro un viaggio per mezzo della mia passione nei meandri della storia dell'arte. Nessuna lezione didascalica: solo una piacevole chiacchierata che vi aiuterà a comprendere l'arte prima per poterla divulgare poco dopo.
Questo perchè ho militato ampiamente nel mondo dell'arte grazie alla fotografia analogica e digitale realizzando progetti con importanti figure
professionali del mondo dell'arte, instaurando rapporti di fiducia e collaborazione, anche con paesi
esteri. Successivamente, ho militato in campo internazionale come artista freelance esponendo le mie opere in occidente e in oriente.
Grazie a questo percorso di vita ho compreso le ragioni per cui l'arte non si può comprendere e assimilare alla stregua di una materia scientifica ne come una cronaca storica. L'approccio all'arte deve seguire le dinamiche di conoscenza e di interesse nei confronti di una muova dimensione che può persino rapire, se indagata con i giusti metodi.
Se volete approfondire la mia persona, tra i molteplici articoli che raccontano i miei lavori, suggerisco la lettura del redatto di Nicola Pozzati, online a
seguente link:
sullidentita-ai-tempi-del-coronavirus/
Per saperne di più
Vedi meno