Diplomatura: Liceo ClassicoLaurea: Scienze PsicologichePost-laurea o master: Psicologia Clinica
Dove svolgo le lezioni
San Pietro in Cariano · Negrar · Fumane · Cavaion Veronese · Affi · Sona · Sant'Ambrogio di Valpolicella · Pescantina · Pastrengo · Bussolengo
Profilo di Marco Pattaro
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Imposto il mio lavoro analizzando e definendo la domanda dei genitori o dello studente (se maggiorenne): quali sono le aspettative dello studente e della famiglia? Successivamente procedo ad una pianificazione degli obiettivi condivisi: obiettivi tangibili a breve periodo (compiti) e a più lungo raggio (metodo di studio, autonomia). Il lavoro viene costruito con lo studente: metto a disposizione...
Imposto il mio lavoro analizzando e definendo la domanda dei genitori o dello studente (se maggiorenne): quali sono le aspettative dello studente e della famiglia? Successivamente procedo ad una pianificazione degli obiettivi condivisi: obiettivi tangibili a breve periodo (compiti) e a più lungo raggio (metodo di studio, autonomia). Il lavoro viene costruito con lo studente: metto a disposizione l'esperienza e le conoscenze, ma non impongo metodi. Con ogni studente si costruisce una modalità operativa personalizzata. Ad intervalli prefissati organizzo un momento di verifica con i genitori e con lo studente, per valutare quanto fatto ed introdurre migliorie reciproche. Al bisogno è possibile un contatto anche con i docenti, se richiesto dalla famiglia (in caso di un lavoro prolungato nel tempo). Solitamente l'incontro ha durata minima di 90 minuti (e massimo 120). Tuttavia è possibile concordare una proposta personalizzata, la quale, comunque, si co-costruirà assieme.
Riguardo a me... Sono un laureato in Psicologia Clinica con esperienza pregressa in contesti formativi ed educativi. Ho un'esperienza pluriennale nel tutoraggio scolastico e nel lavoro con adolescenti. Grazie alla mia formazione in area psicologica ho approfondito le diverse problematiche legate all'apprendimento, acquisendo alcuni strumenti utili per il supporto di soggetti con DSA o BES. Alterno momenti più statici a momenti più dinamici (come utilizzo materiali e supporti multimediali). Naturale propensione al team working¸ al lavoro in situazioni complesse e sotto stress. Ottima gestione dei rapporti interpersonali con terzi. Buono spirito d’iniziativa e grande volontà di mettersi in gioco sia a livello umano che professionale, specialmente in ciò che è nuovo. Ottima capacità di raccolta e rielaborazione informazioni inerenti agli obbiettivi richiesti. Un grande uomo mi ha insegnato lo stile del “BENE FATTO BENE”: cerco di viverlo ogni giorno!