Rimanere indietro in matematica è molto comune ed è successo anche a me, sebbene fosse lo scorso millennio (sic) . Ognuno ha bisogno dei suoi tempi e dei suoi modi. Non è il caso di farsene una colpa ma è necessario assumersi la responsabilità di recuperare.
In assenza di comprensione, la matematica spessa si riduce ad uno sterile esercizio mnemonico. Mandi giù a memoria decine di formule astru...
Rimanere indietro in matematica è molto comune ed è successo anche a me, sebbene fosse lo scorso millennio (sic) . Ognuno ha bisogno dei suoi tempi e dei suoi modi. Non è il caso di farsene una colpa ma è necessario assumersi la responsabilità di recuperare.
In assenza di comprensione, la matematica spessa si riduce ad uno sterile esercizio mnemonico. Mandi giù a memoria decine di formule astruse di cui non sai che fare e che probabilmente dimenticherai con i primi caldi estivi. Nelle mie lezioni, l'obbiettivo è quello di comprendere la logica che sottostà ai diversi argomenti. Il punto di partenza sarà ciò che già conosci per estendere la comprensione, e non soltanto il mero sapere, ai nuovi argomenti trattati. Oltre le pur necessarie formule esiste un senso logico ed è quello ciò che coglieremo.
Per saperne di più
Vedi meno