Margherita Di Gennaro è Insegnante Top, ciò ti garantisce un'esperienza di apprendimento eccezionale:
Verifichiamo e convalidiamo le sue informazioni
Livello delle lezioni
BambiniAdolescenti
Lingue parlate
ItalianoLatino
Formazione e certificazioni
Diplomatura: Liceo classicoCertificato: Tutor DSA e BESLaurea (in corso): Tecniche di NeurofisiopatologiaLaurea (in corso): Scienze dell’educazione e della formazioneCertificato (in corso): Primo livello in LIS (lingua dei segni italiana)
Dove svolgo le lezioni
Acerra · Afragola · Casalnuovo di Napoli · Pomigliano d'Arco · Brusciano · Casoria · Castello di Cisterna · Cercola · Saviano · San Vitaliano · Ottaviano · Marigliano · Mariglianella
Profilo di Margherita Di Gennaro
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Sono una tutor dell'apprendimento appassionata e dedicata, con oltre quattro anni di esperienza nel supporto educativo. Specializzata nell'insegnamento del greco e del latino a ragazzi con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), ma grazie alla completezza dei miei studi (triennale in Tecniche di Neurofisiopatologia), riesco a seguire i miei alunni indistintamente sia in materie scientifiche...
Sono una tutor dell'apprendimento appassionata e dedicata, con oltre quattro anni di esperienza nel supporto educativo. Specializzata nell'insegnamento del greco e del latino a ragazzi con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), ma grazie alla completezza dei miei studi (triennale in Tecniche di Neurofisiopatologia), riesco a seguire i miei alunni indistintamente sia in materie scientifiche che umanistiche. Il mio obiettivo è sempre stato quello di rendere l'apprendimento accessibile e stimolante per ogni studente. Seguo i miei alunni sia in presenza che a distanza, con lezioni singole o in piccoli gruppi da tre. La lezione è improntata sull’approccio alla singola materia, attraverso l’argomento affrontato a scuola o non compreso appieno; cerco di aiutare i ragazzi a capire come studiare la disciplina, sviscerando l’argomento in ogni sua parte. A fine lezione i ragazzi avranno gli strumenti che abbiamo usato, che siano mappe concettuali o testi semplificati o schede grammaticali/tabelle. Lavoro con studenti di tutte le età, dai più piccoli ai ragazzi di 18/19 anni, adattando il mio approccio per soddisfare le esigenze individuali di ciascuno.