L'esperienza dell'insegnamento è una mia grande passione. Fin dal Liceo ho avuto modo di sviluppare un grande interesse per le materie umanistiche e il mondo classico, questo mi ha infatti portato ad indirizzarmi allo studio della filosofia greca in Università. Sto attualmente insegnando italiano agli studenti stranieri, esperienza che mi permette di approfondire le radici della lingua italiana,...
L'esperienza dell'insegnamento è una mia grande passione. Fin dal Liceo ho avuto modo di sviluppare un grande interesse per le materie umanistiche e il mondo classico, questo mi ha infatti portato ad indirizzarmi allo studio della filosofia greca in Università. Sto attualmente insegnando italiano agli studenti stranieri, esperienza che mi permette di approfondire le radici della lingua italiana, che costituisce il primo strumento filosofico fondamentale. Il pensiero infatti è un tutt'uno con la sua lingua, e le strutture concettuali emergono dalla forma della lingua acquisita nel tempo. Il mio metodo è incentrato sullo stimolo della capacità di ragionare in termini astratti, sull'esercizio allo studio della complessità, sulla capacità di analisi e critica di un fenomeno attuale e antico, sull'applicazione delle forme concettuali anche alla crescita del proprio mondo interiore. Credo fortemente che lo studio della filosofia non sia semplicemente un'acquisizione letteraria di sistemi di pensiero che si sono susseguiti nel tempo, ma sia anche una profonda esperienza di approfondimento di sé. Lo studio mirerà a fare di questa materia una risorsa per il proprio percorso intellettuale, sociale, e spirituale.
Per saperne di più
Vedi meno