Sono Nucera Maria Assunta laureanda in Scienze pedagogiche curr.pedagogia e scienze umane, classe LM- 85. I miei riferimenti nelle classi di concorso sono PP-educatore, A-18,A-19.
Durante il percorso di studi della laurea triennale (scienze dell'educazione e della formazione l-19) ho svolto il tirocinio presso la scuola infanzia Rumbolo, a melito p.s., nelle classi 2-3 anni e 4-5 anni; i miei com...
Sono Nucera Maria Assunta laureanda in Scienze pedagogiche curr.pedagogia e scienze umane, classe LM- 85. I miei riferimenti nelle classi di concorso sono PP-educatore, A-18,A-19.
Durante il percorso di studi della laurea triennale (scienze dell'educazione e della formazione l-19) ho svolto il tirocinio presso la scuola infanzia Rumbolo, a melito p.s., nelle classi 2-3 anni e 4-5 anni; i miei compiti erano affiancare il docente, apprendere le modalità di gestione della classe e comprendere come gestire le esigenze di ciascun bambino. Ho acquisito competenze in merito alla gestione della classe, di costruizione degli apprendimenti e delle attività per i bambini, in riferimento a situazioni di difficoltà mi sono confrontata con la presenza di soggetti che presentavano ADHD,comprendendo come approcciarmi e aiutarli a superare i loro momenti di disagio.
Durante il percorso di laurea magistrale LM-85, ho svolto il tirocinio presso l'istituto di istituzione superiore Ten. Col. Familiari di melito p.s.,nelle classi dalla I alla V, le mie attività riguardavano: assistenza alla progettazione della didattica e verifica degli apprendimenti,analisi delle diverse situazioni con riguardo alla didattica dei soggetti con BES,verifica e valutazione del processo insegnamento/apprendimento ed il contesto in cui esso si realizza, partecipazione agli organi collegiali per comprendere le modalità di interazione con i colleghi.
Ho acquisito competenze in merito al ruolo professionale nei diversi contesti ed in relazione alle diverse modalità di interazione con studenti e collaboratori; alle modalità con cui si realizza l'azione didattico/formativa e come gestire situazioni di difficoltà anche con il supporto degli insegnanti di sostegno.
Per saperne di più
Vedi meno