Ho qualche anno di esperienza in ripetizioni e aiuto compiti, e tutti i miei studenti sono sempre rimasti soddisfatti. Io credo che l'insegnamento sia una vocazione per pochi, ma il ruolo di un insegnante che dà ripetizioni è diverso da quello del professore in classe. Serve empatia, comprensione e supporto, per poter accompagnare lo studente nelle materie che più lo mettono in difficoltà senza f...
Ho qualche anno di esperienza in ripetizioni e aiuto compiti, e tutti i miei studenti sono sempre rimasti soddisfatti. Io credo che l'insegnamento sia una vocazione per pochi, ma il ruolo di un insegnante che dà ripetizioni è diverso da quello del professore in classe. Serve empatia, comprensione e supporto, per poter accompagnare lo studente nelle materie che più lo mettono in difficoltà senza farlo sentire sbagliato e senza far sembrare la materia un blocco insormontabile. Reputo di essere una persona con queste qualità, e cerco sempre di rendere con le parole più semplici i concetti più complicati, perché essendo una studentessa anch'io mi rendo conto di quanto possa essere difficile e frustrante restare indietro in un argomento solo perché non si è capito un concetto su cento, che però era fondamentale per capire i successivi. Basta capire quale sia l'anello debole per fortificare e potenziare tutta la catena, e magicamente quello che appariva come un grande punto interrogativo inizia a dividersi in tanti dilemmi sempre più piccoli e sempre più semplici da risolvere. Basta avere solo un pochino di pazienza e di costanza, accompagnate dalla giusta dose di senso dell'umorismo (per esperienza personale posso dire che inventare aneddoti o mnemofrasi divertenti su ciò che si studia è molto più efficace di stare ore sui libri).
Scrivetemi pure se faccio al caso vostro!
Per saperne di più
Vedi meno