Mi chiamo Maria Francesca, ho 23 anni e sono prossima alla laurea triennale in Archeologia, Storia delle Arti e Scienze del Patrimonio culturale alla Federico II di Napoli, ho conseguito la maturità al Liceo classico Antonio Genovesi.
Mi propongo come insegnante di ripetizioni private di storia, storia delle arti, lingua e letteratura latina e italiana, letteratura greca e filosofia, perchè sono...
Mi chiamo Maria Francesca, ho 23 anni e sono prossima alla laurea triennale in Archeologia, Storia delle Arti e Scienze del Patrimonio culturale alla Federico II di Napoli, ho conseguito la maturità al Liceo classico Antonio Genovesi.
Mi propongo come insegnante di ripetizioni private di storia, storia delle arti, lingua e letteratura latina e italiana, letteratura greca e filosofia, perchè sono motivata dall'idea che i ragazzi della mia età, ma soprattutto più giovani, debbano essere spronati al ragionamento libero e critico per potersi avvalere dello studio delle materie umanistiche come mezzi di una visione più lucida della società.
Consiglio metodi che ritengo essere oramai in disuso nell'istruzione italiana attuale: dialogo e confronto.
Le lezioni sono rivolte a tutte le classi della scuola secondaria di secondo grado ed a facoltà umanistiche.
Il mio metodo propone un'osservazione panoramica, su base storica, del pensiero umanistico dall'antichità ai giorni nostri (ideale anche per la preparazione dell'esame di maturità).
Lo svolgimento della lezione dipende dall'argomento scelto: in campo storico-artistico, filosofico e letterario, a seguito della lettura dell'oggetto, porto la persona ad un dialogo di confronto, cosicchè sviluppi un pensiero critico, memorizzi gli argomenti di lezione, e ripassi quelli precedenti. In campo prevalentemente storico, il metodo da me scelto è quello del confronto temporale e delle osservazioni sui nessi di causa-effetto per comprendere e memorizzare gli eventi. Per quanto riguarda la grammatica latina e italiana, preferisco un metodo mnemonico e di applicazione della regola: lettura della formula, ripetizione per la memoria ed esercizi per la comprensione pratica.
Per saperne di più
Vedi meno