La metodologia di insegnamento la scelgo in base alla tipologia di alunno che ho di fronte. Normalmente, tendo a svolgere lezioni che coinvolgano attivamente lo studente, come, ad esempio, nella lettura di un'opera d'arte, dove lascio che il discente, attraverso un esame autoptico iniziale, riesca a cogliere indizi e informazioni utili alla comprensione dell'opera stessa.
In generale, per me è i...
La metodologia di insegnamento la scelgo in base alla tipologia di alunno che ho di fronte. Normalmente, tendo a svolgere lezioni che coinvolgano attivamente lo studente, come, ad esempio, nella lettura di un'opera d'arte, dove lascio che il discente, attraverso un esame autoptico iniziale, riesca a cogliere indizi e informazioni utili alla comprensione dell'opera stessa.
In generale, per me è importante lo studio del contesto storico, sociale e religioso per comprendere pienamente il movimento artistico e la società che lo ha prodotto.