Diplomatura: Diploma di maturità (Liceo Artistico)Laurea: Laurea magistrale in Architettura LM-4Certificato: Abilitazione all'insegnamento Storia dell'Arte nei Licei Artistici (12 CFU L-ART/02)Certificato: 24 Crediti Formativi Universitari (CFU) (24 Crediti Formativi Universitari nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche)
A seguito del diploma conseguito nel 2015 presso il Liceo Artistico A.Martini di Savona si trasferisce a Venezia, dove intraprende il percorso triennale in Architettura (classe L-17) laureandosi nel 2018 con votazione di 110 e lode. Questi anni sono stati caratterizzati dalla partecipazione ad eventi correlati alla carriera accademica, fra cui due edizioni del “Wa.Ve-Workshop Architettura Venezia...
A seguito del diploma conseguito nel 2015 presso il Liceo Artistico A.Martini di Savona si trasferisce a Venezia, dove intraprende il percorso triennale in Architettura (classe L-17) laureandosi nel 2018 con votazione di 110 e lode. Questi anni sono stati caratterizzati dalla partecipazione ad eventi correlati alla carriera accademica, fra cui due edizioni del “Wa.Ve-Workshop Architettura Venezia” e in qualità di collaboratore all’evento “Zaha Hadid Exibithion Vernissage at Palazzo Franchetti (Ve)” nel 2016. Tali occasioni le hanno permesso di venire a contatto con diversi studi nazionali e internazionali, fra cui Beals Lyon Arquitectos (Santiago, Chile) e FALA Atelier (Porto, Portugal). Una volta conclusa l’esperienza di tirocinio presso lo studio Dedalo di Savona, dal 2018 al 2020 frequenta il Corso di Laurea Magistrale in Architettura per il Restauro e Valorizzazione del Patrimonio al Politecnico di Torino, dove si laurea nel Febbraio 2021 con votazione di 110 e lode. Nello stesso anno ottiene la relativa abilitazione professionale e l’iscrizione all’albo degli Architetti dell’Ordine di Savona. Da Luglio 2021 fa parte del team di Peluffo&Partners architettura, con sede ad Albissola Marina (Savona). La volontà di accrescere le proprie conoscenze nel settore della Storia dell’arte è una costante fin dalla scelta del Liceo. Lo studio continuo e l’interesse nella materia sono intrinsecamente alimentate dalla vocazione artistica legata alla modellazione della ceramica tipica di Albissola Marina ,località vicina al luogo di nascita e dove attualmente svolge l’attività di libero professionista. L’anno accademico è stato caratterizzato dalla scelta di conseguire l’abilitazione all’insegnamento specifico di storia dell’arte nei Licei, in aggiunta alle possibilità concesse dall’acquisizione dei 24 crediti per l’insegnamento.