Sono una sociologa e pedagogista sociale, specializzata in ambito di riabilitazione socio-educativa. Sono precisa, paziente, autorevole, ma anche esigente, soprattutto se vedo nelle persone del potenziale. Ho lavorato con fasce d'età che vanno dai bambini del nido alle persone anziane. Per diversi anni ho svolto attività di aiuto compiti con bambini delle elementari e ragazzi preadolescenti (medi...
Sono una sociologa e pedagogista sociale, specializzata in ambito di riabilitazione socio-educativa. Sono precisa, paziente, autorevole, ma anche esigente, soprattutto se vedo nelle persone del potenziale. Ho lavorato con fasce d'età che vanno dai bambini del nido alle persone anziane. Per diversi anni ho svolto attività di aiuto compiti con bambini delle elementari e ragazzi preadolescenti (medie e primi due anni delle superiori). Nella mia esperienza ho capito che ognuno di noi deve trovare il proprio metodo di studio, per far sì che i compiti non siano un'agonia. Insieme ai bambini/ragazzi cercheremo di capire di quali strumenti necessitano e come sfruttare al meglio le loro risorse. Cercheremo di comprendere ciò che stiamo studiando, perché solo così si sviluppa la curiosità e la voglia di sapere di più. Il primo incontro sarà, per lo più, incentrato proprio sulla conoscenza reciproca e sulla comprensione delle esigenze. In generale, tendo a prediligere l'insegnamento di schemi e linee guida per facilitare la memorizzazione delle informazioni. Sono più portata per le materie umanistiche rispetto a quelle scientifiche, dato che ho frequentato il liceo classico. Ho acquisito, nel tempo, anche le competenze per seguire ragazzi con DSA: in tal caso, prediligo l'utilizzo di immagini e/o oggetti per favorire l'apprendimento e la memorizzazione delle informazioni. Durante l'ora di lezione, che sarà online, è importante una grande collaborazione per garantire al meglio lo svolgimento della lezione stessa. Avrei bisogno, dunque, che gli studenti mi mandassero prima gli argomenti da trattare, cosìcche io possa preparare al meglio la lezione.
Per saperne di più
Vedi meno