Durante la lezione, in base a ciò che c'è da fare, organizziamo la giornata di studio. Ogni mezz'ora facciamo una pausa di 10 minuti, in modo tale da non stancarci troppo.
Per quanto riguarda la metodologia, per la letteratura in lingua possiamo fare dei riassunti, posso spiegare a parole mie ciò che deve dire lo studente e lui può prendere appunti (anche dettando); per la grammatica in genere ce...
Durante la lezione, in base a ciò che c'è da fare, organizziamo la giornata di studio. Ogni mezz'ora facciamo una pausa di 10 minuti, in modo tale da non stancarci troppo.
Per quanto riguarda la metodologia, per la letteratura in lingua possiamo fare dei riassunti, posso spiegare a parole mie ciò che deve dire lo studente e lui può prendere appunti (anche dettando); per la grammatica in genere cerco di far memorizzare le regole con degli schemini molto semplici, con alcuni esercizi.
Le lezioni non saranno troppo noiose, state tranquilli, sono una ragazza come voi e so cosa significa studiare ore e ore! La chiacchiera ci scappa sempre!
Per saperne di più
Vedi meno