Sono laureata in Storia dell'Arte e attualmente sto concludendo il percorso di specializzazione in Beni Storico-artistici.
Ciò che mi ha spinto a voler condividere le mie conoscenze di storia dell'arte, è la passione che nutro da sempre nei confronti di questa materia. Credo sia importantissimo comprendere il valore che la storia dell'arte riesce a trasmettere attraverso immagini, opere e monume...
Sono laureata in Storia dell'Arte e attualmente sto concludendo il percorso di specializzazione in Beni Storico-artistici.
Ciò che mi ha spinto a voler condividere le mie conoscenze di storia dell'arte, è la passione che nutro da sempre nei confronti di questa materia. Credo sia importantissimo comprendere il valore che la storia dell'arte riesce a trasmettere attraverso immagini, opere e monumenti.
L'obiettivo delle mie lezioni sarà innanzitutto, quello di cercare di trasmettere lo stesso entusiasmo che nutro verso questa materia agli studenti. Nelle precedenti esperienze come tutor per supporto allo studio e ripetizioni, ho sempre cercato di stabilire un rapporto dinamico con gli studenti, basando le lezioni specialmente sulla ripetizione orale degli argomenti che risultano maggiormente difficoltosi da comprendere.
Per aiutare nella memorizzazione, inoltre, ritengo utile realizzare insieme degli schemi per incorporare i concetti fondamentali, passando alla ripetizione degli argomenti precedenti e anticipando alcune nozioni delle lezioni successive. Durante l'ora di ripetizione, la lettura e lo studio del testo è sempre accompagnata dall'osservazione delle opere dell'artista o del periodo in questione e, per rendere il tutto più facile da ricordare, sono adoperati come supporto dei video o dei documentari per ampliare l'argomento trattato in modo dinamico e convincente, anche intrecciandolo con altre materie studiate.
Infine, per una ripetizione non standard, ad ogni inizio lezioni, insieme si cerca di ripassare ciò che si è svolto nell'arco delle ore di studio precedenti, attraverso delle domande sottoposte in modo interattivo, tramite schede da compilare o quiz online e a risposta multipla. Certamente, il metodo può modificarsi in corso d'opera ed è necessariamente basato sull'accrescimento delle competenze dello studente e sulle sue necessità.
Per saperne di più
Vedi meno