Gli anni di studio e la messa in pratica delle nozioni in primis sulla mia persona e sul mio modo di generare arte mi hanno aiutata a captare esercizi e metodologie giuste e specifiche rispetto a diverse problematiche riscontrate con la pronuncia di alcune vocali, in particolar modo l’utilizzo corretto della -GL, R, S, e della T.
Mi avvalgo degli insegnamenti appresi durante i corsi di formazion...
Gli anni di studio e la messa in pratica delle nozioni in primis sulla mia persona e sul mio modo di generare arte mi hanno aiutata a captare esercizi e metodologie giuste e specifiche rispetto a diverse problematiche riscontrate con la pronuncia di alcune vocali, in particolar modo l’utilizzo corretto della -GL, R, S, e della T.
Mi avvalgo degli insegnamenti appresi durante i corsi di formazione, masterclass e workshop che uniti a diversi libri specifici, la competenza nella recitazione e nella tecnica vocale del canto in quanto cantante/musical performer, unita per di più all’esperienza sul campo, formano il mio personale metodo di studio.
Vivo per l'arte in ogni sua sfumatura. Saper parlare bene porta grande sicurezza nel mio lavoro di attrice e di insegnante. Professionalità, passione e leggerezza sono alla base del mio insegnamento. Questo è ciò che cerco di trasmettere durante le mie lezioni, aperte a qualsiasi fascia d'età e per chiunque volesse interfacciarsi al mondo del teatro, del cinema o semplicemente per chi abbia voglia di migliorare il suo parlato quotidiano neutralizzandolo dalla propria cadenza regionale.
Il mantra che ogni giorno accompagna le mie giornate è: "lo studio senza il talento non arriva lontano, così come il talento senza lo studio".
Ecco inoltre come tendenzialmente è strutturata una lezione con me:
• Un efficace riscaldamento facciale, vocale, giusta postura e la corretta esecuzione della respirazione costo-diaframmatica
• Imparare a gestire e dosare i colori e i toni della voce
• Esecuzione e lettura di poesie, testi di libri e monologhi per colorarne i toni (anche su richiesta specifica)
• Esercizi mirati in base all'esigenza dell'alunn*
• Spiegazione pratica e teorica delle regole imposte dalla dizione italiana
• Esercizi pratici attraverso scioglilingua mirati e lettura con matita o tappo di sughero per l'articolazione
• Aiuto e preparazione di scene o monologhi per provini di teatro e cinema
“Parlare è una necessità, ascoltare è un’arte” In questa frase di Goethe è racchiuso il segreto della comunicazione: L'ASCOLTO. Imparerai dunque ad ascoltare e a comunicare. Il percorso sarà personalizzato come un abito fatto su misura per te!
Per saperne di più
Vedi meno