Di solito nelle mie lezioni, si parte anzitutto dalla approfondita lettura della consegna richiesta. Lo studente deve in primis capire cosa gli viene chiesto, poi una volta individuato l' oggetto richiesto, si inizia a leggere il testo e si individuano le parti che ci sembrano fondamentali e che di solito rispondono sempre alle 5 W (Who, where, what, when, why).
Successivamente si passa ad una...
Di solito nelle mie lezioni, si parte anzitutto dalla approfondita lettura della consegna richiesta. Lo studente deve in primis capire cosa gli viene chiesto, poi una volta individuato l' oggetto richiesto, si inizia a leggere il testo e si individuano le parti che ci sembrano fondamentali e che di solito rispondono sempre alle 5 W (Who, where, what, when, why).
Successivamente si passa ad una schematizzazione dei concetti chiave ed infine si ultima il tutto con l' esposizione orale del testo.
Ovviamente se si tratta invece di una consegna per esercizi di matematica allora si trasla questo stesso metodo ma con delle varianti.
L' importante è allenare lo studente a diventare sempre più autonomo nel proprio metodo di studio.
Per saperne di più
Vedi meno