Profilo di Marianna Malavasi

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Ho conseguito una laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche e vorrei utilizzare la mia conoscenza per aiutare altri ad addentrarsi in quella magnifica materia che è la chimica. Il metodo di insegnamento che seguo è molto lontano da quello delle lezioni frontali distaccate e dei compiti a casa svolti in solitudine, a cui tutti noi studenti siamo stati abituati. Si basa su alcuni concetti dalla compr...
Ho conseguito una laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche e vorrei utilizzare la mia conoscenza per aiutare altri ad addentrarsi in quella magnifica materia che è la chimica. Il metodo di insegnamento che seguo è molto lontano da quello delle lezioni frontali distaccate e dei compiti a casa svolti in solitudine, a cui tutti noi studenti siamo stati abituati. Si basa su alcuni concetti dalla comprovata come il chunking delle informazioni (ovvero la divisione mentale delle informazioni in "pacchetti" facilmente accessibili e legati tra loro), pratiche di richiamo delle nozioni imparate, in modo da sedimentarle nella memoria, e l'utilizzo di analogie e metafore all'interno delle spiegazioni, le quali sono particolarmente indicate per l'esemplificazione e successiva comprensione di concetti astratti. Naturalmente ogni studente ha necessità differenti e io sono pronta a personalizzare il mio approccio di insegnamento per tentare di sopperirvi al meglio. Le mie lezioni sono inizialmente volte alla realizzazione di un piano di studi che permetta allo studente di raggiungere i propri obiettivi. Segue poi un focus sulla parte teorica degli argomenti trattati, in quanto la comprensione della teoria è necessaria allo svolgimento di esercizi e alla produzione di elaborati. Infine si concentrano sulla parte pratica. Si lavora sulla risoluzione di esercizi prima attraverso esempi e poi in autonomia, ma ricevendo sempre un feedback. Si sviluppano capacità espositive sia orali che scritte in vista di future interrogazioni e verifiche.
Le mie lezioni sono libere da ogni giudizio e prevedono un dialogo a doppio senso con lo studente, il quale deve sentirsi libero di porre qualunque domanda e di ritornare su concetti poco chiari quante volte desidera.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni In linea
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto