Ho avuto modo di sperimentare le ripetizioni online durante il periodo iniziale di pandemia. Essendo una studentessa in DAD anche io so che facilmente può calare l'attenzione, per cui è importante riuscire a mantenerla viva.
Per quel che riguarda le lingue, il mio metodo consiste nel concentrarci ad ogni lezione, in modo pressoché ciclico, su di una parte di esse (grammatica, ascolto, conversaz...
Ho avuto modo di sperimentare le ripetizioni online durante il periodo iniziale di pandemia. Essendo una studentessa in DAD anche io so che facilmente può calare l'attenzione, per cui è importante riuscire a mantenerla viva.
Per quel che riguarda le lingue, il mio metodo consiste nel concentrarci ad ogni lezione, in modo pressoché ciclico, su di una parte di esse (grammatica, ascolto, conversazione) per mettere in pratica i concetti appresi. Importante, dal mio punto di vista, è riuscire ad amare ciò che si sta studiando. Per questo consiglio di continuare lo studio anche al di fuori delle mie lezioni, leggendo libri e guardando film o serie TV in lingua. Questo è uno dei modi che mi ha permesso di migliorare il mio ascolto e la mia comprensione, gli altri li scopriremo insieme!
Per ciò che concerne le materie umanistiche, anche qui è importante riuscire a capire il metodo giusto da applicare. Posso aiutarti a trovarlo.
Gli strumenti che utilizzo sono: Teams, Google Meet (per l'uso della lavagna, il cui contenuto può essere scaricabile), FaceTime, Skype.
Ultimo, ma non meno importante, è sapere che le lezioni sono personalizzate. Necessario per me è capire le tue esigenze. Avremo quindi modo di conoscerci e trovare ciò che davvero può fare al caso tuo. Non ti lascerò da solo.
Per saperne di più
Vedi meno