Violista/violinista e compositrice, diplomata in conservatorio a pieni voti.
Impartisco lezioni a/per:
- Studenti di tutte le età
- Principianti
- Scuole medie e licei musicali TAC, VIOLINO, VIOLA
- Ammissioni in conservatorio
- Superamento di esami di triennio e biennio.
BIO
Diplomata al conservatorio di Palermo in viola e composizione, perfeziona gli studi con Giorgio Colombo Taccani presso il...
Violista/violinista e compositrice, diplomata in conservatorio a pieni voti.
Impartisco lezioni a/per:
- Studenti di tutte le età
- Principianti
- Scuole medie e licei musicali TAC, VIOLINO, VIOLA
- Ammissioni in conservatorio
- Superamento di esami di triennio e biennio.
BIO
Diplomata al conservatorio di Palermo in viola e composizione, perfeziona gli studi con Giorgio Colombo Taccani presso il conservatorio di Torino e con Zeno Baldi presso il conservatorio di Mantova.
Ha seguito masterclass e seminari con Mauro Lanza, Yan Maresz, Clara Iannotta, Mdi
Ensemble, Ivan Fedele, Francesco Filidei, Marco Angius, Luca Ranieri, Andrea Obiso, Peter Wegele.
Ha preso parte a varie formazioni orchestrali e cameristiche, tra cui Orchestra Filarmonica del Sud, Orchestra Giovanile Italiana, Monferrato Classic Orchestra, Luglio Musicale Trapanese, Palermo Classica Symphony Orchestra, Orchestra del Conservatorio di Torino, Ass. “Accamidea” di Torino , Ensemble Nuove Musiche di Savona, Officina Barocca Siciliana, EMC del Conservatorio di Torino, EMC del Conservatorio di Palermo, Orchestra del Conservatorio di Ribera, Orchestra del Conservatorio di Palermo, Orchestra Mediterranea, Orchestra Filarmonica della Sicilia, Orchestra Filarmonica Nissena, Orchestra Castelbuono Classica, Women Orchestra, Ensemble All Keys, Ensemble OrsiVagoni, Bach String Ensemble, Stagione Concertistica “Città di Bagheria”, Orchestra del Teatro Tenda Franco Zappalà, Orchestra Sinfonica Opera. Ha vinto borse di studio per la classe di Direzione d’orchestra di M. Lamberto e per la Classe di Musica d’insieme di E. Ponzoni presso i conservatori di Torino e Palermo.
L’attività d’interprete spazia anche nell’ambito del teatro (Eureka! di M. G. Maltese, Fringe Festival di Roma), musica applicata alle immagini (La guerra e il sogno di Momi di S. De Chomon, Menschen am Sonntag di R. Siodmak, Goethe Institut di Palermo), videoclip musicale (Teatro Andromeda di S. Stefano di Quisquina), televisione (“Stramorgan” su Rai 2).
Battesimo compositivo è stato Madrigale, per ensemble, scritto per il Festival delle Nuove
Musiche del Teatro Massimo di Palermo, eseguito in occasione della visita della
compositrice russa Sofia Gubaidulina.
Lavori successivi sono stati composti per l’Ensemble Fractales, Orchestra Filarmonica di Torino, Ensemble di Musica Contemporanea di Savona, Quartetto Maurice, EstOvest Festival, Nuovi Percorsi Sonori, Associazione ErreMusica, Orchestra Sinfonica Siciliana, Goethe Institut di Palermo, Museo Guttuso di Bagheria, Ensemble di Musica Contemporanea di Palermo.
Il confronto con linguaggi diversificati ha portato alla composizione di Penelope, melologo
1° premio alla III Edizione del Concorso Kaleidos e Madame Chauchat, 2° Premio alla I
Edizione del Concorso Internazionale per Bercandeon, con la giuria presieduta dal
musicologo Renzo Cresti.
È stata assistente agli arrangiamenti per Camicette bianche presso Casa del Musical
(AG). Come arrangiatrice ha rielaborato brani di Francesco Guccini, eseguiti in presenza
del cantautore presso il Politeama Garibaldi di Palermo.
Per saperne di più
Vedi meno