Il mio metodo si fonda sul rapporto tra teoria e pratica. Quanto alla teoria, provo insieme allo studente di andare oltre il libro e le pagine di phrasal verbs da ricordare: sono convinta che un'esperienza di vita (un suono, una frase, un'immagine) e il ragionamento possono facilitare l'apprendimento di ogni cosa. Quanto alla pratica, a fine lezione mi piace che sia lo studente a scendere in camp...
Il mio metodo si fonda sul rapporto tra teoria e pratica. Quanto alla teoria, provo insieme allo studente di andare oltre il libro e le pagine di phrasal verbs da ricordare: sono convinta che un'esperienza di vita (un suono, una frase, un'immagine) e il ragionamento possono facilitare l'apprendimento di ogni cosa. Quanto alla pratica, a fine lezione mi piace che sia lo studente a scendere in campo per parlare, fare esempi, dimostrare ciò che ha assimilato, senza sforzo eccessivo di memoria. Ricapitolando, a lezione si appuntano i dubbi e le carenze, da lì si procede con creatività o ragionamento a fissare attivamente il concetto in mente, finché a fine lezione lo studente sarà indipendente e preparato per confrontarsi con me e affrontare ogni tipo di difficoltà. L'approccio varia a seconda delle età, degli obiettivi e dello studente!