Dopo tanti anni di professione forense, nel seguire anche mia figlia negli studi universitari, mi sono reso conto di poter trasmettere ai giovani che approcciano la materia del diritto l'entusiasmo necessario per farla propria e superare, quindi, gli ostacoli che si presentano specie all'inizio del percorso. Sono convinto che l'unico modo per comprendere delle nozioni apparentemente aride sia que...
Dopo tanti anni di professione forense, nel seguire anche mia figlia negli studi universitari, mi sono reso conto di poter trasmettere ai giovani che approcciano la materia del diritto l'entusiasmo necessario per farla propria e superare, quindi, gli ostacoli che si presentano specie all'inizio del percorso. Sono convinto che l'unico modo per comprendere delle nozioni apparentemente aride sia quello di procedere con uno studio approfondito delle questione trattate ma anche dei riflessi che le stesse hanno nella vita quotidiana. Solo con esempi pratici è possibile "coinvolgere" gli studenti e far si che gli stessi possano memorizzare le nozioni acquisite con più semplicità.
Pertanto la lezione si svilupperà con la spiegazione teorica delle questioni trattate e la loro ricaduta in ambito sociale.
La lezione, secondo il mio parere, deve essere "dinamica" affinchè lo studente non si annoi e resti sempre concentrato.
Spero di poter utilizzare questo metodo di apprendimento con dei giovani che abbiano voglia e pazienza di "innamorarsi" del diritto.
Per saperne di più
Vedi meno