Non uso schemi, cerco di sintetizzare quelli che per me sono i concetti chiave che permettono il collegamento con la storia, la geostoria e l'ambiente, che ha più a che vedere con la biografia. Ora, la storia tra la Arendt e Heidegger è importante, ma i confronti con gli altri sono più in area psicologica e cercherò di stare nel mio, interpretando coerenze e incoerenze, sempre presenti e, a volte...
Non uso schemi, cerco di sintetizzare quelli che per me sono i concetti chiave che permettono il collegamento con la storia, la geostoria e l'ambiente, che ha più a che vedere con la biografia. Ora, la storia tra la Arendt e Heidegger è importante, ma i confronti con gli altri sono più in area psicologica e cercherò di stare nel mio, interpretando coerenze e incoerenze, sempre presenti e, a volte, veri punti di svolta. Avrò in mano il manuale Abbagnano, ma avendo letto anche Geymonat, Vegetti e Antiseri, potrò rispondere in modo più consono alle vostre esigenze, impegnandomi a dire più Non è il mio campo che Non lo so. Questo è invece quello che mi aspetto, un Non lo so chiaro mi consente di consigliare testi. Il mio compagno mi dice che, almeno che non sia un nome d'arte, andare a Taranto per interessarsi a Quentin Tarantino è bislacco. Ma Esposito, non è forse un cognome che apparteneva agli orfani che venivano esposti per l'adozione? La storia è fatta soprattutto di particolari, come mi ha insegnato la mia maestra delle elementari, o sopratutto, come ricordato prima l'italiano è il mio campo fino a un certo punto, la linguistica è interessante ma noi cerchiamo verità e soprattutto spazio, il pensiero non verrà giudicato, i preconcetti li abbiamo, i pregiudizi cercheremo di abolirli. Per noi.
Per saperne di più
Vedi meno