Ciao, mi chiamo Marta.
Il mio percorso di studi è iniziato al liceo delle scienze umane, dove ho potuto approfondire discipline come psicologia, pedagogia, antropologia e sociologia. Durante quegli anni ho avuto l’occasione di svolgere l’alternanza scuola-lavoro in una scuola dell’infanzia e in una primaria: due esperienze che mi hanno permesso di confrontarmi direttamente con la realtà educativa...
Ciao, mi chiamo Marta.
Il mio percorso di studi è iniziato al liceo delle scienze umane, dove ho potuto approfondire discipline come psicologia, pedagogia, antropologia e sociologia. Durante quegli anni ho avuto l’occasione di svolgere l’alternanza scuola-lavoro in una scuola dell’infanzia e in una primaria: due esperienze che mi hanno permesso di confrontarmi direttamente con la realtà educativa e di capire l’importanza di saper instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione con i bambini.
Dopo il diploma ho deciso di arricchire la mia formazione iscrivendomi al corso di laurea in Biotecnologie a Roma. Questo mi ha dato la possibilità di rafforzare la mia preparazione scientifica, completando così la base umanistica del liceo. Oggi, infatti, possiedo solide competenze in matematica, chimica e biologia, oltre a un buon livello di inglese, certificato da un attestato linguistico.
Un ruolo importante nel mio percorso lo ha avuto anche mio padre, che è insegnante: grazie ai suoi consigli e al suo esempio, ho imparato ad affinare la mia capacità di spiegare i concetti in maniera chiara e accessibile, cercando sempre di adattarmi al livello e ai bisogni di chi ho davanti.
Insegnare non era tra i miei sogni iniziali, ma negli ultimi anni ho scoperto che è una vera passione. Trovo una grande soddisfazione nel riuscire a trasmettere concetti nuovi e nel vedere il progresso e la curiosità crescere in chi ho di fronte. Credo che il mio percorso, che unisce formazione umanistica e scientifica, mi dia un punto di vista ampio e versatile, utile per adattarmi a diversi contesti e bisogni educativi.
Mi piacerebbe poter mettere a disposizione il mio entusiasmo, le mie competenze e la mia voglia di mettermi in gioco per contribuire alla crescita e all’apprendimento degli studenti di qualsiasi età.
Per saperne di più
Vedi meno